Show simple item record

dc.contributor.advisorSommariva, Emanuele <1984>
dc.contributor.advisorCanessa, Nicola Valentino <1981>
dc.contributor.authorPasio, Riccardo <2001>
dc.date.accessioned2023-12-28T15:16:48Z
dc.date.available2023-12-28T15:16:48Z
dc.date.issued2023-12-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7333
dc.description.abstractL’elaborato di tesi verte sul Paesaggio Infrastrutturale di Genova andando a focalizzarsi principalmente sull’area della val Polcevera. Nella prima fase delle tesi è stata svolta un’analisi sul territorio genovese andando ad evidenziare e studiare tutte le infrastrutture presenti su di esse analizzando il modo in cui si intersecano. Proprio da queste sovrapposizioni delle infrastrutture nasce il tema principale del progetto della tesi che cerca di andare a sfruttare tutti le cesure delle infrastrutture e di promuovere nuovi progetti e riqualificazioni di queste aree molto intersecate in cui è molto difficile intervenire. Successivamente è stata fatta una ricerca su come altri professionisti erano intervenuti all’interno di aree oppure infrastrutture in disuso per cercare una linea generale di svolgimento del progetto. Infine è stato sviluppato un progetto all’interno del quartiere di Sampierdarena in cui si cerca di utilizzare una vecchia area ferroviaria in disuso e si inseriscono nuovi funzionalità in cui vengono utilizzate le vecchie infrastrutture così da evitare nuove cesure urbane, ponendo la stazione ferroviaria di Sampierdarena al centro dello sviluppo del progetto perché si è visto che con una buona linea ferroviaria si può avere una forte ripresa di una quartiere e di tutte le sue zone circostanti.it_IT
dc.description.abstractThe thesis focuses on the Infrastructure Landscape of Genoa, focusing mainly on the Val Polcevera area. In the first phase of the thesis, an analysis was carried out on the Genoese territory, highlighting and studying all the infrastructures present there, analyzing the way in which they intersect. It is precisely from these overlapping infrastructures that the main theme of the thesis project arises, which seeks to exploit all the gaps in the infrastructures and to promote new projects and redevelopments of these very intersected areas in which it is very difficult to intervene. Subsequently, research was carried out on how other professionals had intervened in disused areas or infrastructures to find a general line of development of the project. Finally, a project has been developed within the Sampierdarena district in which an attempt is made to use an old disused railway area and insert new functions in which the old infrastructures are used so as to avoid new urban caesuras, placing the Sampierdarena railway station at the center of the development of the project because it has been seen that with a good railway line you can have a strong recovery of a neighborhood and all its surrounding areas.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl paesaggio infrastrutturale di Genova:il nodo di Sampierdarenait_IT
dc.title.alternativeInfrastructural landscape Genova:the node of Sampierdarenaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurICAR/21 - URBANISTICA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8694 - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record