Show simple item record

dc.contributor.advisorPerasso, Giulia <1991>
dc.contributor.authorSalemi, Erika <2001>
dc.date.accessioned2023-12-07T15:20:42Z
dc.date.available2023-12-07T15:20:42Z
dc.date.issued2023-12-04
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7145
dc.description.abstractLa prima parte dell’elaborato si focalizza sul concetto di “parenting”, in particolare sulle abilità e sugli aspetti che un genitore deve necessariamente sviluppare e migliorare, in modo da costruire un legame significativo con il figlio e permettergli un adeguato sviluppo psico-fisico ed una corretta socializzazione. In seguito, viene approfondita la complessità del ruolo genitoriale, in particolare in relazione all’adeguata comprensione e soddisfazione dei bisogni del minore. A questo proposito, vengono spiegati i concetti di “vulnerabilità” e “famiglie vulnerabili”, insieme agli interventi a sostegno della genitorialità e di prevenzione dell’allontanamento dei minori. Infine, viene esplorato il ruolo del Servizio Sociale nella tutela dell’infanzia, con particolare riferimento al processo di intervento attivabile in seguito ad una segnalazione di una situazione di maltrattamento su un minore.it_IT
dc.description.abstractThe first part of this paper focuses on parenting, including the abilities and the aspects that need to be developed and improved in order to create a meaningful bond with the child and promote his proper growth and socialization. Then, it is described how difficult being a parent can be specifically, being able to comprehend what is appropriate for the child’s growth and how to satisfy all his needs. In this regard, the second part of the paper focuses on vulnerable families and intervention programs designed to help parents who aren’t able to correctly fulfill the parental role, preventing a forced separation between the child and his biological family. Finally, it is explored the role of social services in child protection, focusing on the intervention process that can be activated after a report of a child abuse situation.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleParental Burnout e famiglie vulnerabili: il ruolo del Servizio Sociale nella tutela dell'infanziait_IT
dc.title.alternativeParental Burnout and vulnerable families: the role of Social Service in child protectionen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8710 - SERVIZIO SOCIALE
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record