Show simple item record

dc.contributor.advisorMigliavacca, Mauro <1969>
dc.contributor.authorMarini, Angelica <1999>
dc.date.accessioned2023-11-23T15:22:26Z
dc.date.available2023-11-23T15:22:26Z
dc.date.issued2023-11-17
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7033
dc.description.abstractLa conciliazione famiglia-lavoro è un tema di fondamentale importanza nella società contemporanea, specialmente considerando il rapido progresso tecnologico che ha portato alla diffusione del lavoro digitale. Questa tesi di laurea si propone di esplorare la relazione tra conciliazione famiglia-lavoro e l'impatto delle tecnologie digitali nell'ambiente lavorativo. L'obiettivo principale è analizzare le sfide e le opportunità che il lavoro digitale offre in termini di equilibrio tra vita privata e professionale. Inizieremo analizzando il contesto storico e attuale della digitalizzazione del mondo del lavoro, evidenziando le sfide tradizionali legate alla gestione delle responsabilità familiari e della carriera professionale. Successivamente, esamineremo diverse politiche di conciliazione e come il lavoro moderno impatta su di esse, concentrandoci sulle tecnologie digitali, la flessibilità degli orari e le nuove modalità di comunicazione e collaborazione. Durante il corso della tesi, esploreremo le sfide specifiche connesse al digital labor, come l'isolamento sociale, la dipendenza tecnologica e il sovraccarico di lavoro, ponendo particolare attenzione agli aspetti psicologici e sociali. Allo stesso tempo, analizzeremo le opportunità offerte dal digital labor per migliorare la conciliazione tra famiglia e lavoro, incluse le politiche aziendali, le iniziative di smart working e le strategie per promuovere un ambiente di lavoro più equilibrato. Infine, la tesi concluderà con una sintesi delle principali scoperte e raccomandazioni per individui, aziende e policy maker, con l'obiettivo di promuovere una conciliazione famiglia-lavoro più efficace nell'era digitale. In un mondo in cui le tecnologie digitali sono sempre più presenti nella vita quotidiana, è essenziale comprendere come sfruttare al meglio queste risorse per migliorare la qualità della vita e promuovere il benessere sia sul fronte professionale che su quello familiare.it_IT
dc.description.abstractFamily-work reconciliation is an issue of fundamental importance in contemporary society, especially considering the rapid technological progress that has led to the spread of digital work. This thesis aims to explore the relationship between family-work reconciliation and the impact of digital technologies in the working environment. The main objective is to analyse the challenges and opportunities that digital work offers in terms of work-life balance. We will start by analysing the historical and current context of the digitisation of the world of work, highlighting the traditional challenges of managing family responsibilities and professional careers. Next, we will examine different work-life balance policies and how modern work impacts on them, focusing on digital technologies, flexible working hours and new modes of communication and collaboration. During the course of the thesis, we will explore specific challenges related to digital labour, such as social isolation, technological dependency and work overload, paying particular attention to psychological and social aspects. At the same time, we will analyse the opportunities offered by digital labour to improve work-family balance, including company policies, smart working initiatives and strategies to promote a more balanced working environment. Finally, the thesis will conclude with a summary of the main findings and recommendations for individuals, companies and policy makers to promote a more effective work-family balance in the digital age. In a world where digital technologies are increasingly present in daily life, it is essential to understand how to make the most of these resources to improve quality of life and promote well-being on both the professional and family fronts.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleConciliazione famiglia-lavoro: il cambiamento del concetto del lavoro e il digital laborit_IT
dc.title.alternativeFamily-work reconciliation: the changing concept of work and digital labouren_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurSPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record