Show simple item record

dc.contributor.advisorTraverso, Laura <1982>
dc.contributor.authorFerrara Puglisi, Marta <1997>
dc.date.accessioned2023-11-16T15:20:47Z
dc.date.available2023-11-16T15:20:47Z
dc.date.issued2023-11-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6929
dc.description.abstractIn questo elaborato viene spiegato come il conflitto e la gestione dello stesso sia una delle molteplici conquiste fondamentali per i bambini e le bambine nella fascia di età 0-3 anni. Nel primo capitolo si parte da un'analisi sulla differenza dei concetti ‘conflitto’ e ‘violenza’, i quali spesso vengono tra loro associati. Successivamente, sono presentate le condizioni per cui il conflitto viene considerato come possibile occasione di sviluppo. Successivamente viene affrontato il tema della socialità, ovvero come i bambini e le bambine fin dalla nascita siano esseri sociali sempre più competenti grazie alla funzione di mediatore o di interlocutore svolta dall’adulto nell’organizzare e nel promuovere lo sviluppo di competenze ed abilità dei bambini e delle bambine. Nel secondo capitolo viene presentato il metodo “Litigare bene” di Daniele Novara (2012), il quale fornisce diversi strumenti per adulti ed educatori utili a favorire e a supportare l’interazione tra pari. Nell’ultimo capitolo vengono quindi analizzati alcuni dei risultati ottenuti dopo l’utilizzo del metodo di Daniele Novara applicato su due gruppi di bambini e bambine divisi per fasce di età nel micronido d’infanzia ’Il gomitolo’ dove ho svolto il tirocinio curriculare.it_IT
dc.description.abstractThis paper explains how conflict and its management is one of the many fundamental achievements for boys and girls in the 0-3 year age group. In the first chapter we start from an analysis of the difference between the concepts 'conflict' and 'violence', which are often associated with each other. Subsequently, the conditions under which conflict is considered as a possible opportunity for development are presented. Subsequently, the theme of sociality is addressed, i.e. how boys and girls from birth are increasingly competent social beings thanks to the function of mediator or interlocutor carried out by the adult in organizing and promoting the development of children's skills and abilities and girls. The second chapter presents the "Arguing well" method by Daniele Novara (2012), which provides various tools for adults and educators useful for encouraging and supporting interaction between peers. In the last chapter, some of the results obtained after using Daniele Novara's method applied on two groups of boys and girls divided by age groups in the Micronido Il gomitolo where I carried out the curricular internship are therefore analysed.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl conflitto: un'occasione per promuovere competenze fin dalla prima infanziait_IT
dc.title.alternativeConflict: an opportunity to promote skills from early childhooden_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record