Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorSpallarossa, Daniele <1966>
dc.contributor.advisorFerretti, Gabriele <1972>
dc.contributor.advisorCrispini, Laura <1966>
dc.contributor.authorCalleri, Chiara <2001>
dc.date.accessioned2023-10-26T14:29:04Z
dc.date.available2023-10-26T14:29:04Z
dc.date.issued2023-10-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6736
dc.description.abstractLo scopo del presente lavoro di Tesi è quello di analizzare la sequenza sismica che ha colpito i comuni di Bargagli e Davagna in Liguria, tra settembre e ottobre 2022. In particolare, viene ricercata una possibile correlazione tra la sorgente sismica che ha generato questi terremoti e le strutture sismogenetiche note presenti nella zona sulla base delle informazioni bibliografiche disponibili. Il lavoro è stato articolato in tre Capitoli il cui contenuto può così essere riassunto: Il Capitolo 1 fornisce una descrizione dell’assetto geologico-strutturale dell’area. La zona dei due comuni di interesse si trova sull’Appennino Settentrionale ed è caratterizzata da un assetto geografico e tettonico con elementi orientati prevalentemente NNO-SSE. In particolare, i comuni presi in considerazione si trovano nel Dominio Ligure Interno. Nel capitolo vengono descritte anche le strutture di deformazione, sia duttili che fragili presenti nell’area; tra quest’ultime si possono identificare due faglie trascorrenti sinistre, ubicate nell’area più a NE, e numerosi sovrascorrimenti tettonici nella zona più meridionale. Nel Capitolo 2 vengono introdotte le caratteristiche sismiche dell’area, descrivendone la sismicità storica e quella recente, che hanno evidenziato l’assenza di eventi sismici significativi negli ultimi mille anni, almeno fino alla sequenza del 2022. La zona in studio risulta attualmente classificata come un’area di bassa pericolosità sismica. Nell’ultimo paragrafo del Capitolo viene infine presentata l’analisi sui terremoti della sequenza presentandone le principali caratteristiche. Il Capitolo 3 presenta i risultati principali delle analisi effettuate attraverso sia lo studio dei terremoti, finalizzato al riconoscimento di eventuali famiglie o gruppi di eventi simili, sia la definizione dei possibili piani di faglia per mezzo di un'analisi geometrica degli ipocentri. vengono quindi proposte due ipotesi sulle possibili faglie, sorgenti della sequenza.it_IT
dc.description.abstractThe purpose of this Thesis work is to analyse the seismic sequence that struck the municipalities of Bargagli and Davagna in Liguria, between September and October 2022. In particular, a possible correlation is searched between the seismic source that generated these earthquakes and the known seismogenic structures present in the area on the basis of the available bibliographic information. The work has been divided into three Chapters, the contents of which can be summed up as follows: Chapter 1 offers a description of the geological-structural characteristics of the area. The area of the two municipalities of interest is located in the Northern Apennines and is characterised by a geographical and tectonic structure with predominantly NNO-SSE oriented elements. In particular, the municipalities under consideration are located in the Inner Ligurian Dominion. The chapter also describes the deformation structures, both ductile and brittle, present in the area; among the brittle ones, two left-trending faults can be identified, located in the NE, and numerous tectonic overthrusts in the southernmost area. Chapter 2 introduces the seismic characteristics of the area, describing its historical and recent seismicity, which showed the absence of significant seismic events in the last thousand years, at least until the 2022 sequence. The area under study is currently classified as an area of low seismic hazard. Finally, in the last paragraph of the Chapter, the analysis of the sequence earthquakes is presented with their main characteristics. Chapter 3 presents the main results of the analysis carried out through both the study of the earthquakes, aimed at recognising possible families or groups of similar events, and the definition of possible fault planes by means of a geometric analysis of the hypocentres. Two hypotheses on the possible faults, sources of the sequence, are finally proposed.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa sequenza di Bargagli (GE): aspetti geologici e sismologiciit_IT
dc.title.alternativeThe Bargagli (GE) seismic sequence: geological and seismological aspectsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurGEO/10 - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
dc.subject.miurGEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE
dc.subject.miurGEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8763 - SCIENZE GEOLOGICHE
dc.description.area7 - SCIENZE MAT.FIS.NAT.
dc.description.department100022 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E DELLA VITA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item