Show simple item record

dc.contributor.advisorDominelli, Stefano <1986>
dc.contributor.authorPanetti, Costanza <2001>
dc.date.accessioned2023-10-26T14:23:02Z
dc.date.available2023-10-26T14:23:02Z
dc.date.issued2023-10-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6700
dc.description.abstractIl fenomeno dei rifugiati nel contesto internazionale è uno dei temi più controversi attualmente discussi, poiché è una questione che non riguarda solamente gli individui che sono obbligati per diverse ragioni a spostarsi, ma anche i cittadini degli Stati che dovrebbero accoglierli. Da una parte è presente un desiderio di salvare le persone che vogliono sfuggire dalle persecuzioni, dall’altra parte però sono presenti ragioni politiche, pregiudizi e razzismo che accompagnano questo percorso. La reazione della comunità internazionale a uno dei maggiori flussi di rifugiati e richiedenti asilo dopo la II guerra mondiale si è rivelata tristemente inadeguata. A oggi la responsabilità della direzione della crisi globale dei rifugiati non è stata divisa equamente tra i Paesi ricchi e dalla comunità internazionale nel suo insieme, e questo compito sta gravando in modo eccessivo sui Paesi più poveri.it_IT
dc.description.abstractThe phenomenon of refugees in the international context is one of the most controversial issues currently being discussed, because it is a matter not only of individuals who are obliged for various reasons to move, but also of the citizens of the States that should accept them. On the one hand there is a desire to save people who want to escape persecution, on the other hand there are political reasons, prejudices and racism which accompany this path. The international community’s reaction to one of the largest flows of refugees and asylum seekers since World War II has proved woefully inadequate. Today, the responsibility for the direction of the global refugee crisis has not been shared equally between rich countries and by the international community as a whole, and this task is placing an excessive burden on the poorest countries.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleIl Diritto Internazionale dei Rifugiati alla prova dei Cambiamenti Climaticiit_IT
dc.title.alternativeInternational Refugee Law facing Climate Changeen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8768 - SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record