Show simple item record

dc.contributor.advisorVipiana, Patrizia <1964>
dc.contributor.authorPrivato, Alessia <2001>
dc.date.accessioned2023-10-26T14:22:40Z
dc.date.available2023-10-26T14:22:40Z
dc.date.issued2023-10-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6697
dc.description.abstractLa tesi ha l’obbiettivo di analizzare, come è possibile intuire già dal titolo dell’elaborato, l’evoluzione del rapporto tra le Regioni italiane e l’Unione europea, considerando le riforme che in questi anni sono state attuate sia nel nostro ordinamento statale che nel quadro europeo. In particolare, il primo capitolo si concentra sulla nascita dei diversi Trattati europei che portano al riconoscimento della dimensione regionale nell’ambito europeo. Il coinvolgimento delle Regioni nella governance europea crescerà decisamente con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht nel 1992 e sarà consolidato con i successivi Trattati di Amsterdam (1997) e di Nizza (2000). La “cecità” di cui si parlava inizialmente sarà definitivamente superata con il Trattato di Lisbona. Il secondo capitolo si concentra invece sulla partecipazione delle Regioni italiane alla cosiddetta “fase ascendente” del diritto europeo, vale a dire alla formazione e all’elaborazione del diritto dell’Unione europea. La misura più incisiva è sicuramente la legge costituzionale n.3 del 2001, perché di fatto costituzionalizza il ruolo europeo delle Regioni e delle Province autonome, in particolare ci si concentra sull’art. 117. Alla legge n.3 del 2001 seguono ulteriori disposizioni statali, come la legge n.131 del 2003 e la legge n.234 del 2012. Il terzo capitolo, infine, spiegherà la partecipazione delle Regioni alla cosiddetta fase discendente dell’Unione europea, ossia all’attuazione delle direttive e degli altri obblighi europei.it_IT
dc.description.abstractThe thesis aims to analyze, as can be inferred from the title of the paper, the evolution of the relationship between Italian Regions and the European Union, considering the reforms that have been implemented in both our national legal system and the European framework in recent years. In particular, the first chapter focuses on the emergence of various European Treaties that recognize the regional dimension within the European context. The involvement of Regions in European governance significantly increased with the entry into force of the Maastricht Treaty in 1992 and was further consolidated by the subsequent Amsterdam Treaty (1997) and Nice Treaty (2000). The initial "blindness" discussed will be definitively overcome with the Lisbon Treaty. The second chapter, on the other hand, concentrates on the participation of Italian Regions in the so-called "upward phase" of European law, namely in the formation and development of European Union law. The most significant measure is undoubtedly Constitutional Law No. 3 of 2001 because it effectively constitutionalizes the European role of Regions and Autonomous Provinces, with a particular focus on Article 117. Following Constitutional Law No. 3 of 2001, there are additional national provisions, such as Law No. 131 of 2003 and Law No. 234 of 2012. The third chapter, finally, will explain the participation of Regions in the so-called "downward phase" of the European Union, that is, in the implementation of directives and other European obligations.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleRegioni italiane e Unione europeait_IT
dc.title.alternativeItalian Regions and European Unionen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea11161 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record