Show simple item record

dc.contributor.advisorPreda, Daniela <1960>
dc.contributor.authorDavico, Daniela <2001>
dc.date.accessioned2023-10-19T14:20:10Z
dc.date.available2023-10-19T14:20:10Z
dc.date.issued2023-10-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6492
dc.description.abstractIl presente studio ha voluto dimostrare come l’avvenimento del genocidio di Srebrenica non sia un avvenimento a sé stante e concluso, ma le sue conseguenze si ripercuotono ancora oggi sulla Bosnia-Erzegovina. Tali conseguenze si riscontrano dal punto di vista religioso, identitario e sulla difficoltà di intraprendere un processo di integrazione europea. Fatta questa premessa, l’elaborato si è concentrato nell’esplicazione della nascita del carattere pluri-identitario della Jugoslavia. Viene mostrato come l’esistenza di un mosaico di identità all’interno di un paese possa rappresentare sia una ricchezza culturale, ma al medesimo tempo terreno fertile per scontri tra le diverse etnie. La storia di sloveni, croati, serbi e bosniaci si scontrano e si intrecciano tra di loro durante la loro storia. L’altalenante leadership dell’ex paese jugoslavo ha rappresentato un ulteriore punto di rottura, non essendo in grado di coordinare la presenza di tante popolazioni diverse tra loro. Attraverso l’analisi di un avvenimento storico come il massacro di Srebrenica, si è delineato un carattere del tutto attuale dell’elaborato. Le questioni di identità culturale, la necessità di una forte leadership per la coordinazione tra più popolazioni presenti in un unico territorio, la nascita di nazionalismi e il loro mancato controllo che hanno provocato l’implosione del paese e l’inadeguata gestione dal punto di vista internazionale e giudiziario sono temi che nonostante siano stati il fulcro di un evento e di una situazione accaduti nel passato, riscontrano attualità anche nel periodo di oggigiorno.it_IT
dc.description.abstractThe present study aimed to demonstrate how the occurence of the Srebrenica genocide is not a stand-alone or a concluded event, but its consequences stilla affect Bosnia-Herzegovina. These consequences are found from a religious, identity perspective and on the difficulty of undertaking a process of European integration. That premise have been made, the paper focused on exploring the emergence pf the multi-identity character of Yugoslavia. It is shown how the existence of a mosaic of identities within a country can represent both a cultural richness, but at the same time fertile ground for clashes between different ethnic groups. The histories of Slovenes, Croats and Bosniaks clash and intertwine with each other throughout their history. The fluctating leadership of the former Yugoslav country was a further beaking point, being unable to coordinate the presence of so many diverse populations. Through the analysis of a historical event such as the Srebrenica massacre, a completely topical character of the papaer was outlined. Issues of cultural identity, the need for strong leadership for coordination among multiple populations present in a single territory, the emergence of nationalisms and their failure to control them that resulted in the implosion of the country, and inadequate management from the international and judicial perspectives are themes that despite having been the focus of an event and situation that happened in the past, also find relevance in the period of today.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl massacro di Srebrenica e le conseguenze in Bosnia Erzegovina.it_IT
dc.title.alternativeThe Srebrenica genocide and the impact in Bosnia-Herzegovinaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8768 - SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record