Mostra i principali dati dell'item
La scuola come modello di decostruzione delle produzioni sociali basate sul modello di genere dominante
dc.contributor.advisor | Antoniazzi, Anna <1969> | |
dc.contributor.author | Cossu, Fabiana <1994> | |
dc.date.accessioned | 2023-10-12T14:17:57Z | |
dc.date.available | 2023-10-12T14:17:57Z | |
dc.date.issued | 2023-10-04 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6400 | |
dc.description.abstract | This thesis aims to demonstrate the profound connection between school, education, and gender, exploring the role of schools in promoting gender-conscious education. The work is divided into three distinct chapters, each with a specific focus: Origins and Perspectives of the Gender Concept The Influence of Formal Education Gender Perception and Life Choices The conclusions gather the results and interconnections highlighted in the preceding chapters, emphasizing the educational urgency of introducing gender education from primary school onwards. This study illustrates how schools can play a crucial role in promoting gender awareness and equal opportunities, contributing to shaping informed and inclusive individuals in an ever-evolving society | it_IT |
dc.description.abstract | Questa tesi si prefigge di dimostrare il profondo legame tra scuola, educazione e genere, esplorando il ruolo della scuola nell'incoraggiare un'educazione consapevole riguardo al genere. Il lavoro è suddiviso in tre distinti capitoli, ognuno con un focus specifico: Origini e Prospettive del Concetto di Genere L'Influenza dell'Educazione Formale Percezione di Genere e Scelte di Vita Le conclusioni raccolgono i risultati e le interconnessioni emerse nei capitoli precedenti, sottolineando l'urgenza educativa di introdurre l'educazione di genere sin dalla scuola primaria. Le conclusioni raccolgono i risultati e i collegamenti emersi nei capitoli precedenti, sottolineando l'urgenza educativa di introdurre una formazione di genere sin dalla scuola primaria. Questo studio dimostra come la scuola possa svolgere un ruolo cruciale nella promozione della consapevolezza di genere e delle pari opportunità, contribuendo a plasmare individui consapevoli e inclusivi in una società in costante evoluzione. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | La scuola come modello di decostruzione delle produzioni sociali basate sul modello di genere dominante | it_IT |
dc.title.alternative | The school as a model of deconstruction of social productions based on the dominant gender model | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8750 - SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2887]