Show simple item record

dc.contributor.advisorAncona, Davide <1968>
dc.contributor.authorCapiaghi, Ludovico <2001>
dc.date.accessioned2023-08-10T14:13:23Z
dc.date.available2023-08-10T14:13:23Z
dc.date.issued2023-07-27
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6206
dc.description.abstractOggigiorno la migrazione in cloud è un processo che si afferma sempre in modo più evidente nel panorama aziendale, in quanto consente alle organizzazioni di spostare le proprie risorse informatiche, tra cui applicazioni, dati e infrastrutture, in un ambiente virtuale. Questo passaggio offre una serie di vantaggi significativi, tra cui la flessibilità operativa, l'accesso remoto ai dati, l'elasticità delle risorse e la riduzione dei costi. D'altro canto, questo processo è caratterizzato da numerose sfide tecnologiche che spaziano dall'organizzazione più ad alto livello delle risorse e degli applicativi fino alla ricerca di soluzioni implementative necessarie per integrare applicativi eterogenei. Presso l’azienda Axpo sono stato inserito nel team che si sta occupando del processo di migrazione in cloud. Durante questo percorso ho avuto la possibilità di utilizzare tecnologie moderne per affrontare le sfide dell'integrazione tra gli applicativi di un'organizzazione di scala medio grande, esplorando varie sfaccettature di esse: - la creazione di dashboard, utilizzando ElasticSearch, di supporto al monitoraggio dello stato di insiemi di applicativi che operano su tecnologia cloud Mulesoft - lo sviluppo di un applicativo di recupero automatizzato, basato su tecnologia Mulesoft, che contribuisce a velocizzare il recupero di pratiche terminate in errore.it_IT
dc.description.abstractNowadays, cloud migration is an increasingly prominent process in the corporate landscape, as it allows organisations to move their IT resources, including applications, data and infrastructure, to a virtual environment. This move offers a number of significant advantages, including operational flexibility, remote access to data, resource elasticity and cost reduction. On the other hand, this process is characterised by numerous technological challenges, ranging from the higher-level organisation of resources and applications to the implementation solutions required to integrate heterogeneous applications. At the Axpo company, I was included in the team that is dealing with the cloud migration process. During this journey, I had the opportunity to use modern technologies to address the challenges of integrating the applications of a medium to large-scale organisation, exploring various facets of them - the creation of dashboards, using ElasticSearch, to support the monitoring of the status of sets of applications operating on Mulesoft cloud technology - the development of an automated recovery application, based on Mulesoft technology, that helps speed up the recovery of files terminated in error.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleMonitoraggio e recupero automatizzato di un layer di integrazione in cloudit_IT
dc.title.alternativeMonitoring and automated recovery of a cloud integration layeren_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8759 - INFORMATICA
dc.description.area7 - SCIENZE MAT.FIS.NAT.
dc.description.department100023 - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, BIOINGEGNERIA, ROBOTICA E INGEGNERIA DEI SISTEMI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record