Mostra i principali dati dell'item
Trading automatico
dc.contributor.advisor | Sasso, Emanuela <1974> | |
dc.contributor.author | Cogorno, Andrea <2001> | |
dc.date.accessioned | 2023-07-27T14:23:20Z | |
dc.date.available | 2023-07-27T14:23:20Z | |
dc.date.issued | 2023-07-24 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6145 | |
dc.description.abstract | Introduzione ai grafici di borsa: concetti fondamentali e presentazione dei diversi mercati. Studio dei principali strumenti dell'analisi tecnica: patterns di prezzo e alcuni indicatori. Descrizione del trading automatico: definizione, obiettivi e vantaggi rispetto al trading discrezionale. Sviluppo di un algoritmo di trading automatico diviso in due parti principali: ingresso e uscita. Ingresso: esempio di possibile metodo di ingresso basato sullo studio di un grafico; descrizione di strumenti per migliorare la qualità delle entrate, quali i parametri e i filtri. Uscita: definizione di stop loss e take profit; descrizione dei problemi relativi a questi due valori con presentazione di diverse possibili soluzioni. | it_IT |
dc.description.abstract | Introduction to stock charts: fundamental concepts and presentation of the different markets. Study of the main tools of technical analysis: price patterns and indicators. Description of systematic trading: definition, aims and advantages compared to discretionary trading. Development of a systematic trading algorithm divided into two main parts: entry and exit. Entry: example of a possible entry method based on the study of a chart; description of tools to improve revenue quality, such as metrics and filters. Exit: definition of stop loss and take profit; description of the problems related to these two values with presentation of different possible solutions. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Trading automatico | it_IT |
dc.title.alternative | Systematic trading | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8760 - MATEMATICA | |
dc.description.area | 7 - SCIENZE MAT.FIS.NAT. | |
dc.description.department | 100021 - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2887]