Mostra i principali dati dell'item
Gli obiettivi della comunicazione pubblicitaria: amore e gioco come strategie di promozione commerciale
dc.contributor.advisor | Guzzetti, Luca <1961> | |
dc.contributor.author | Isacco, Michela <2001> | |
dc.date.accessioned | 2023-07-20T14:29:53Z | |
dc.date.available | 2023-07-20T14:29:53Z | |
dc.date.issued | 2023-07-14 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6025 | |
dc.description.abstract | Tutto è comunicazione A partire dall’analisi delle relazioni esistenti tra uomo e pubblicità si arrivano a delineare dinamiche ed innovazioni in ambito di promozione commerciale. L’obiettivo delle campagne pubblicitarie è attirare l’attenzione. Lo studio accurato di un’immagine è base per la riuscita di un progetto grafico. Generare emozioni stimolando la curiosità è scopo della creatività del pubblicitario. La comunicazione pubblicitaria è indice dell’andamento di una società così come svolge una grande impresa pedagogica al suo interno. Innovazione e progresso hanno grande ricaduta sia sul mercato economico sia sul piano dello sviluppo sociale. Per comunicare sensazioni chiare e definite nei confronti di uno specifico target, un annuncio pubblicitario deve seguire regole specifiche nella propria progettazione grafica, perché ogni scelta stilistica corrisponde ad una precisa e puntuale interazione dell’individuo sollecitato. La realtà pubblicitaria mette in atto la propria comunicazione “giocando”, riuscendo così a persuadere il pubblico non in modo esplicito ma raggiungendo il proprio scopo attraverso tecniche e strategie di comunicazione innovative ed originali. Il gioco, l’educazione, la poesia e l’amore sono inaspettatamente elementi propri della pubblicità che generano una comunicazione che arriva in maniera immediata e diretta agli spettatori. La pubblicità vuole rappresentare l’oggetto del desiderio dell’essere umano. La società in cui gli esseri umani vivono è permeata da rappresentazioni visive di ogni tipo che hanno obiettivo il veicolare precisi messaggi all’interno dell’attuale “società delle immagini”. È compito delle strategie pubblicitarie creare tendenze e generare contenuti capaci di comunicare, influenzare ed infine convincere gli individui coinvolti tramite il proprio incipit. | it_IT |
dc.description.abstract | Everything is communication Starting with an analysis of the existing relationship between humans and advertising, we come to outline dynamics and innovations in the trade promotion field. The goal of advertising campaigns is to attract attention. An attentive study of an image is the basis for a successful graphic design. Generating emotions by stimulating curiosity is the purpose of the advertiser’s creativity. Advertising communication is an indicator of a society, just as it performs a great pedagogical enterprise. Innovation and progress have great repercussions both on the economic market and on the level of social development. To communicate clear and defined feelings toward a specific target audience, an advertisement must follow specific rules in its graphic design, because each stylistic choice meets a precise response in the individual involved. The advertising reality enacts its communication by “playing”, manages to persuade its audience not explicitly but by achieving its goals through innovative and original communication techniques and strategies. Game, education, poetry and love are unexpectedly proper elements of advertising which generate communication that reaches viewers in an immediate and direct way. Advertising wants to represent the object of human desire. The society in which it lives is permeated by visual representations of all kinds that aim to convey precise messages within today’s “image society”. It is the job of the advertiser to create trends and generate content capable of communicating, influencing and ultimately convincing the individuals involved through their communication. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Gli obiettivi della comunicazione pubblicitaria: amore e gioco come strategie di promozione commerciale | it_IT |
dc.title.alternative | The goals of advertising: love and games as marketing strategies | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2870]