Mostra i principali dati dell'item
Serious games: utilizzi e risultati in persone con disturbi del neurosviluppo
dc.contributor.advisor | Pennazio, Valentina <1977> | |
dc.contributor.author | Ferraroni, Marianna <2000> | |
dc.date.accessioned | 2023-07-13T14:19:33Z | |
dc.date.available | 2023-07-13T14:19:33Z | |
dc.date.issued | 2023-07-11 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5814 | |
dc.description.abstract | Questa tesi compilativa, suddivisa in tre capitoli, intende approfondire gli utilizzi e i risultati dei serious games per la diagnosi precoce e il trattamento dei disturbi del neurosviluppo. Nel primo capitolo verranno trattati i serious games, con un breve accenno alla loro storia e degli esempi per comprendere meglio l’argomento. Nel secondo verranno illustrati i disturbi del neurosviluppo, raggruppati in base alla classificazione proposta all’interno del DSM-5. Nel terzo e ultimo, invece, verranno riportati degli studi che sono stati ritenuti interessanti per l’approccio dei serious games rispetto ai disturbi del neurosviluppo, anche alcuni ancora in fase di sperimentazione. | it_IT |
dc.description.abstract | This literature-review based dissertation, divided into three chapters, aims to explore the uses and results of serious games for the early diagnosis and treatment of neurodevelopmental disorders. In the first chapter, serious games will be described, with a brief outline of their history and examples to better understand the topic. In the second one, neurodevelopmental disorders will be presented, based on the classification proposed within the DSM-5. In the third and last one will be illustrated some studies that have been deemed interesting for the serious games approach to neurodevelopmental disorders, some of which are still in the experimental phase. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Serious games: utilizzi e risultati in persone con disturbi del neurosviluppo | it_IT |
dc.title.alternative | Serious games: uses and results in people with neurodevelopmental disorders | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2870]