Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progettazione di un catamarano a motore di 24m Katakite: innovazione, sicurezza e sostenibilità

View/Open
00_Del Giudice_S_Tesi.pdf (14.81Mb)
Author
Del Giudice, Sara
Supervisor
Musio-Sale, Massimo
Assistant supervisor
 Schito, Paolo; Peri, Angela Denise 
Date
2021-07
Data available
2021-08-19
Abstract
L’idea del progetto nasce principalmente dalla volontà di recuperare la socialità che il Covid 19 ci ha negato in questo periodo storico molto delicato e che ha condizionato radicalmente il nostro modo di vivere. Allo stesso tempo sono stati presi in esame argomenti di attualità come la nautica sostenibile, l'utilizzo delle energie rinnovabili, imbarcazioni che non emettano gas nocivi o liquidi in mare e che rispettino l'ambiente dove esse navigano. Un altro obiettivo di progetto è far avvicinare al mondo della nautica anche persone che non ne hanno mai avuto l'occasione sia economicamente che in termini di accessibilità. Da questo deriva la scelta del concept ovvero un catamarano, imbarcazione che soddisfa tutti i requisiti che ci siamo posti precedentemente, in versione charter in modo che dia la possibilità di affittare sei cabine private e di trascorrere una crociera in compagnia degli altri affittuari, recuperando una socialità che a terra non è permesso mantenere, e rispettando la natura circostante. Questo catamarano ha una propulsione ibrida elettro-idrogeno con una particolarità: l'installazione di una vela Kite che permetterà di navigare senza l'utilizzo dei motori e dei consumabili a bordo, occasione per ricaricare batterie o i serbatoi dell'idrogeno. Per ricaricare le batterie, sono previsti a bordo numerosi pannelli fotovoltaici che contribuiranno a rendere l'imbarcazione autosufficiente e a impatto ambientale minimo.
Type
Thesis
Collections
  • Design Navale Nautico [113]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3886
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us