Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Tangeri Medical center. Umanizzazione delle cure per un centro medico in un paese in via di sviluppo

View/Open
00_DalSanto_N_tesi.pdf (16.27Mb)
Author
Dal Santo, Nicole
Supervisor
 Giachetta, Andrea; Bersano, Marco 
Assistant supervisor
Chiari, Anna
Date
2021-03
Data available
2021-08-19
Abstract
La presente Tesi di Laurea analizza il progetto “Tangeri Medical Center” - in seguito TMC: centro medico sito nelle colline di Tangeri, in Marocco. Trattasi di un progetto professionale, in corso, svolto e seguito in qualità di Project Manager presso lo studio di architettura AADC. A partire da questa occasione professionale, il lavoro di tesi approfondisce alcuni aspetti del progetto. In particolare, elabora e presenta un possibile sistema di valutazione per confronto di alcune ipotesi alternative proposte al cliente, cercando di individuare parametri in grado di fornire un quadro il più oggettivo possibile sul grado di benessere dei futuri utenti. Ripercorrendo tutto il processo lavorativo che ha portato allo sviluppo di 5 (+1) varianti progettuali da sottoporre al committente, si analizza, secondo parametri di confronto percettivi, quale soluzione rappresenterebbe la scelta ottimale dal punto di vista architettonico, senza tener conto delle preferenze del cliente. I suddetti parametri percettivi sono stati selezionati tra tutti quelli che concorrono nell’identificare il concetto, sempre più attuale, di “umanizzazione delle cure”: quella volontà talora palpabile di abbattere le distanze tra medico e paziente, nonchè la tendenza a rendere sia gli ambienti ambulatoriali che di ricovero sempre meno asettici, più abitabili ed accoglienti. This thesis analyzes the “Tangeri Medical Center” project - following TMC: medical center located in the hills of Tangier, Morocco. This is a professional project, in progress, carried out and followed as Project Manager at the AADC architecture studio. Starting from this professional opportunity, the thesis work deepens some aspects of the project. In particular, it elaborates and presents a possible evaluation system to do some comparisons about the hypotheses proposed to the client, trying to identify parameters capable of providing the most objective possible picture on the degree of well-being of future users. Retracing the entire work process that led to the development of 5 (+1) design variants to be submitted to the client, I analyzed, according to perceptual parameters of comparison, which solution would represent the optimal choice from an architectural point of view, without taking into account the preferences of the customer. The aforementioned perceptual parameters have been selected from among all those that concur in identifying the increasingly topical concept of "humanization of care": that sometimes palpable desire to break down the distance between doctor and patient, as well as the tendency to render both environments outpatient and hospitalization less and less aseptic, more habitable and welcoming.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3870
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us