Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Daisy. Spirit of Liberty

View/Open
00_Cinti_Edoardo_Tesi.pdf (8.679Mb)
Author
Cinti, Edoardo
Supervisor
Musio-Sale, Massimo
Assistant supervisor
Corradi, Massimo
Date
2021-06
Data available
2021-08-19
Abstract
Daisy è una goletta a due alberi di 65 m, scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. I due alberi di eguale altezza (67 m), sono armati con vele bermudiane di moderna impostazione, atte a migliorare le prestazioni dell'imbarcazione. Le sue caratteristiche funzionali ed estetiche sono un connubio tra passato e presente e seguono le linee guida dei SailYacht tipo “Spirit of Tradition”: lo scafo riprende le forme classiche dei velieri di fine '800, con un bompresso inserito in una falsa prora, una cabina armatoriale localizzata nello specchio di poppa , e un pozzetto incassato a poppavia della tuga. Il design del profilo e della pianta richiama lo stile Liberty attraverso linee sinuose, espresse dai volumi delle sovrastrutture, e da un nastro verniciato sul ponte principale. La tuga, suddivisa su due livelli, è incassata nel ponte principale, in modo tale da abbassare l'altezza complessiva dello yacht e garantire un effetto visivo più equilibrato e slanciato. Ampie superfici vetrate di configurazione moderna conferiscono un elevata visibilità verso l’ambiente esterno, aumentando la luminosità e il senso della spazialità. A vele abbassate la propulsione è garantita da due motori ibridi diesel-elettrici a linea d'asse da 1000 kw, integrati con due innovative eliche di manovra retrattili, poste rispettivamente a poppa e a prua, che conferiscono grande manovrabilità nelle fasi di ormeggio, senza compromettere l'idrodinamica dello scafo. Un garage allagabile a tutto baglio permette un rapido e comodo flusso di piccoli tender e toys. La Goletta può ospitare 12 passeggeri e 10 membri dell’equipaggio, più il comandante. Gli interni in stile neo-Liberty rirendono il design concettuale degli esterni e sono pensati per essere molto spaziosi e luminosi.
Type
Thesis
Collections
  • Design Navale Nautico [113]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3853
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us