Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Applicazione del Superbonus in presenza di edilizia soggetta a vincoli: caso studio di un edificio condominiale

View/Open
00_Damonte_Lorenzo_tesi.pdf (9.375Mb)
Author
Damonte, Lorenzo
Supervisor
Bergero, Stefano
Assistant supervisor
 Costanzo, Daniele; Bangoni, Antonella 
Date
2021-06
Data available
2021-08-19
Abstract
In questo lavoro di tesi è stata analizzata e definita la possibilità di riqualificare, dal punto di vista energetico, un edificio condominiale di interesse storico-artistico situato nei pressi del centro storico di Genova, usufruendo degli incentivi proposti dal Decreto Rilancio a seguito delle misure urgenti in materia di salute, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Nei primi capitoli vengono spiegati in sintesi i motivi legati alla necessità di riqualificare gli immobili presenti nel nostro Paese, i benefici che la riqualificazione degli immobili comporta all’ambiente, le varie modalità di intervento proposte e le condizioni necessarie perché questi interventi possano essere presi in considerazione. Successivamente vengono analizzati i problemi relativi alla riqualificazione degli immobili edificati ante 1945, valutando i rischi che si possono incontrare operando su di essi e proponendo quindi soluzioni che vadano a ridurre il fabbisogno energetico dell’edificio senza intaccare il patrimonio artistico presente. Negli ultimi capitoli si affronta il caso di studio introducendo la storia del quartiere, l’analisi dello stato attuale dell’edificio, una sintetica introduzione al software utilizzato per la valutazione della classe energetica e l’analisi dello stato possibile di progetto. In quest’ultima sono descritti gli interventi proposti a migliorare la classe energetica dell’edificio e le simulazioni svolte per determinare la soluzione migliore e meno impattante.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3848
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us