Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

CetAcean 46. Imbarcazione di 46 metri con sistema di propulsione Fuel Cell alimentato ad Idrogeno

Thumbnail
Mostra/Apri
Tramontano_BookTesi_pw.pdf (22.92Mb)
Autore
Tramontano, Riccardo
Relatore
Ratti, Andrea
Data
2020-10
Disponibile dal
2021-01-13
Abstract
Progetto Cetacean nasce con la voglia di far parlare di se. L'imbarcazione di 46 metri alimentata con la sola propulsione ad Idrogeno gestita da Pile celle a combustibile è la prima nel suo genere a ridurre le emissioni di CO2 a zero. Ad oggi solo i grandi Cetacei ed le enormi distese di verde sul nostro pianeta, competono per il raggiungimento dello stesso obiettivo. Ed’ è proprio da loro che parte lo sviluppo di linee semplici e morbide che consentono una perfetta immersione con la natura circostante. L'imbarcazione infatti è stata progettata osservando i rispettivi piani ortogonali in modo da garantire lo stesso obiettivo a 360°. Ampi ambienti interni garantiscono una fruizione costante durante l'arco di un anno consentendo all'armatore di vivere in completo comfort il suo investimento. Materiali compatti e luminosi disegnano degli spazi neutri che riflettono l'azione del mare. L'esperienza di bordo è stata totalmente ridisegnata per favorire un perfetto soggiorno a bordo ponendo al primo posto, privacy e relax. La progettazione e lo sviluppo di Cetacean, ha tratto ispirazione dallo stile di vita degli armatori, dalla fluida versatilità dell'ambiente marino e dalla tecnologia all'avanguardia, combinando tutto questo in un superyacht di 46 metri con caratteristiche davvero innovative. Per accentuare il legame con l'acqua, si è pensato molto a rendere l'oceano il più accessibile e visibile possibile da più punti dell’imbarcazione. Cetacean non è semplicemente un’imbarcazione, è un manifesto che può aprire orizzonti inaspettati attraverso una community davvero attiva in questo campo. Quando si parla di sostenibilità si immaginano sempre scenari confusi, irreali, che la cultura cinematografica ci ha donato sotto forma di realtà post-apocalittiche. Ma è davvero un futuro così lontano dal nostro? Siamo sinceramente in grado di continuare a guardare senza reagire? CetAcean non vuole essere la solita predica razionale, basata su articoli di giornale e numeri che ne dimostrano la realtà dei fatti, vuole essere una possibilità; cercare di immaginare insieme, spronare dal più grande al più piccolo una sensibilità che ormai è in parte presa sempre di mira con la classica frase ‘Si ma.. non sono sicuro che funzioni’. E’ vero, i dubbi sono tanti e lo sviluppo richiede ancora anni di ricerca, ma se immaginiamo la nostra realtà tra 10 anni, di certo vorrei fosse cambiata.
Tipo
Thesis
Collezioni
  • Design Navale Nautico [113]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3297
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico