Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La Città della Ceramica. Progetto di recupero dell’Ex Manifattura Ponte

View/Open
Traversa_R_tesi_OK.pdf (12.46Mb)
Author
Traversa, Roberta
Supervisor
Galli, Giovanni
Date
2020-07
Data available
2020-09-12
Abstract
La scelta del tema di progetto parte da un concorso indetto da YAC e promosso dal gruppo UNIPOL, che prevedeva la realizzazione di un grande campus per l’infanzia attraverso la riqualificazione di un’ archeologia industriale di 27.000 mq un tempo manifattura ceramica “Ponte” a Laveno Mombello, paese situato sulle rive del Lago Maggiore e in provincia di Varese. A seguito della lettura del programma funzionale e del suo confronto con le reali esigenze del territorio lavenese è stato proposto un masterplan generale per l’area di riferimento basato sul modello urbano della città compatta con l’intento di dare nuova vita ai grossi poli industriali abbandonati. La proposta di progetto non sarà incentrata sull’espansione del costruito, ma sulla sua revisione e sulla progettazione dei vuoti andando a ricostruire un isolato, l'unità elementare dello spazio urbano. Per progettare l’isolato della città compatta si andrà a lavorare su sostituzione, completamento e trasformazione dei manufatti dismessi, sulla densificazione e sull’inserimento di nuovi elementi nell’esistente e la rigenerazione urbana rappresenta il metodo migliore per progettare questo tipo di interventi urbanistici.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3185
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us