Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Nuovo parco urbano commemorativo a Wuhan

View/Open
ZHANG_TENG_tesi_OK.pdf (48.71Mb)
Author
Teng, Anlong
Zhang, Jingzhe
Supervisor
Ghersi, Adriana
Date
2020-07
Data available
2020-08-24
Abstract
Il sito del progetto si trova nell’area dove si trovava il mercato ittico della Cina meridionale, vicino alla stazione ferroviaria di Wuhan Hankou.Il problema più grave in questo mercato è l'uccisione e il traffico indiscriminato di animali selvatici,nel dicembre 2019, a Wuhan si è verificato un focolaio di un cluster di polmonite-COVID 19. Gli obiettivi guida del nostro progetto scaturiscono dall’analisi puntuale dei punti di forza e delle criticità del luogo e dalle esigenze degli abitanti.Il miglioramento dello spazio verde della città rende il parco accessibile a tutti, anche se oltre ad attività di intrattenimento, il progetto considera soprattuttto le esigenze dei residenti circostanti e dei fruitori/lavoratori dell’ospedale.Dal momento che il mercato ittico della Cina meridionale a Wuhan potrebbe essere stato il focolaio di infezione del COVID-19, che ha causato la pandemia che stiamo ancora combattendo, riteniamo importante ricordare quegli eroi e anche costruire un parco commemorativo per far ricordare questo evento storico e sottolineare la necessità di rispettare la natura. Abbiamo diviso il sito in due parti principali: sulla parte vicino alla strada si trova l'area commemorativa e sull'altra parte vicino all'ospedale si trova l'area terapeutica, inoltre il progetto prevede anche la riqualificazione del parcheggio esistente. Il progetto costituisce una risorsa di spazio pubblico per i cittadini, con caratteristiche ecologico-ambientali e valori storico-culturali. L’area progettata diventa così di importanza strategica nel sistema del verde urbano: trasforma un’area di degrado in un parco pubblico con significato culturale e storico, e dotato di attrezzatura per la sosta e il riposo in aree con ricca vegetazione, che costituisce un polmone verde dialto valore ambientale. Lo spazio esterno è stato rimodellato e reinterpretato e la superficie utilizzabile è raddoppiata a causa della demolizione di vecchi edifici esistenti. L'intenzione progettuale prevede la realizzazione di uno spazio verde accessibile a tutti, per la sosta, il gioco, il ricordo della storia e la terapia all’aperto. In generale la piazza commemorativa e il giardino ludico-terapeutico creano un complesso spazio articolato e confortevole, nel quale le persone trovano occasioni per comunicare tra loro e con gli elementi naturali.
Type
Thesis
Collections
  • Paesaggio [495]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3149
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us