Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design Navale Nautico
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Zero-3

View/Open
dello iacono tesi OK.pdf (18.34Mb)
Author
Dello Iacono, Marialuisa
Supervisor
Schito, Paolo
Date
2020-04
Data available
2020-07-22
Abstract
Lo scopo di questo progetto, tesi di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico, è dimostrare come le tecnologie a impatto zero siano davvero il futuro, anzi il presente della nautica, da diporto e non solo. Il presente lavoro si inserisce in un contesto sociale e culturale in cui il problema dell’inquinamento ambientale è sempre più all’ordine del giorno, e ha come parole chiave sostenibilità, innovazione, comunicazione e sperimentazione. L’oggetto della tesi è un trimarano a vela: un oggetto totalmente sperimentale, dal punto di vista dei materiali, delle tecnologie a bordo e della gestione degli spazi interni. ZERO-3 è un’imbarcazione pensata per navigare intorno al mondo come portavoce di un messaggio etico e oggetto simbolo dell’azienda che ha permesso di finanziarla: “Mob- Zero”. Esso è un provider di energia elettrica per la mobilità sostenibile del futuro, sia su strada che sull’acqua. Attraverso ZERO-3 il brand si fa conoscere in giro per il mondo e porta avanti la sua missione di dimostrare che questo tipo di mobilità è possibile ed è già realtà: il trimarano infatti, durante la sua missione della durata di due anni, mette a dura prova le tecnologie che ha a bordo, viaggiando in tutto il mondo, anche percorrendo lunghe traversate, senza consumare una goccia di carburante. Inoltre, nello svolgimento della missione, partecipa a numerosi eventi nelle principali città costiere del mondo, dando alle persone la possibilità di visitarlo e di far conoscere ciò che fa l’azienda promotrice. La scelta di creare ex novo un brand nasce dalla volontà di non legare il progetto della barca vincolandolo a marchi o personaggi conosciuti, perchè in questi casi c’è sempre il rischio che il progetto passi in secondo piano. Un ulteriore vantaggio è quello di poter creare un marchio su misura per il progetto, che svolga attività e che abbia finalità perfettamente coerenti con esso. Quindi ZERO-3 non è né una barca da charter né da regata, ma pensata a scopo scientifico. Alcuni esempi di imbarcazioni simili sono Energy Observer e “Racing for the planet” della Mirpui foundation. Entrambe sono barche diverse nelle forme ma che sono nate da idee simili e che ad oggi sono state costruite e navigano in giro per il mondo.
Type
Thesis
Collections
  • Design Navale Nautico [113]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2890
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us