Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1441-1460 di 9348
-
Le sanzioni amministrative “sostanzialmente penali” nella prospettiva del diritto costituzionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi esplora l’evoluzione della nozione di matière pénale convenzionale, che a partire dalla storica sentenza Engel c. Olanda del 1976, ingloba le sanzioni amministrative considerate “sostanzialmente penali” a mente dei ... -
LA DISCIPLINA DELLA VIOLENZA SESSUALE IN SPAGNA A CONFRONTO CON QUELLA ITALIANA
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La scelta di analizzare il reato di violenza sessuale deriva dal desiderio di approfondire le mie conoscenze sul tema e di venire a conoscenza di come tale reato venga trattato nei due ordinamenti. Il presente lavoro ... -
I Poli fanno Centro. L'Università riporta in quota Genova a partire dai Centri Direzionali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il rapporto tra la città e l’università può rappresentare per Genova un’opportunità fondamentale per avviare processi di rigenerazione urbana. Nell’ultimo secolo, il tessuto cittadino del centro di Genova è stato profondamente ... -
I Poli fanno Centro. L'Università riporta in quota Genova a partire dai Centri Direzionali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il rapporto tra la città e l’università può rappresentare per Genova un’opportunità fondamentale per avviare processi di rigenerazione urbana. Nell’ultimo secolo, il tessuto cittadino del centro di Genova è stato profondamente ... -
HafenCity: nuovi spazi temporanei per micro-alloggi studenteschi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il progetto, è pensato nell’ottica di risolvere un problema non solo architettonico-urbanistico ma soprattutto sociale. I pod sono un mezzo messo a disposizione degli studenti di HafenCity per calarsi in una inedita ... -
link, territori e architettura del vino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)"Link" è un progetto di ampliamento produttivo per la cantina Amalia, nato dall’esigenza di espandere ulteriormente gli spazi dopo un primo intervento, "Fence". L’obiettivo era aggiungere un nuovo lotto senza alterare ... -
Link, Territori e Architetture del vino.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)"Link" è un progetto di ampliamento produttivo per la cantina Amalia, nato dall’esigenza di espandere ulteriormente gli spazi dopo un primo intervento, "Fence". L’obiettivo era aggiungere un nuovo lotto senza alterare ... -
Superiore2050
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Progetto di riqualificazione di una fabbrica di ceramica dismessa: realizzazione di nuovi spazi verdi pubblici e di nuovi servizi sfruttando parzialmente le strutture esistenti -
Calcestruzzi 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘯 con inerti riciclati: dalle proprietà meccaniche al calcolo strutturale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Studio del calcestruzzo green con inerti riciclati partendo dalle proprietà meccaniche fino ad arrivare al calcolo strutturale -
Livi-In'Earth
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Analizzare e sviluppare il concetto primordiale, forse semplice, dell’abitare, dell’appartenere o del vivere, quello che può essere uno spazio, un luogo o un ambiente, è ciò che ha fornito e fornisce ancora oggi la capacità ... -
Performance di crescita di Ericaria amentacea in prossimità di un impianto di acquacoltura off-shore
(Università degli studi di Genova, 2025-02-27)Nel Mar Mediterraneo le alghe brune appartenenti al complesso Cystoseira sensu lato svolgono un ruolo fondamentale creando e mantenendo habitat marini. A causa della regressione delle foreste algali, dovuta in parte ai ... -
Riqualificazione edificio residenziale a Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)L'argomento della tesi tratta della riqualificazione di un appartamento residenziale con impianto distributivo tipico degli edifici genovesi "a blocco" ottocenteschi. Il progetto si propone di mantenere e valorizzare la ... -
Proposta progettuale per l'insediamento di un'attività ricettiva all'interno del Forte Santa Tecla di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il Forte Santa Tecla è una costruzione militare settecentesca che fa parte del sistema di fortificazioni orientali della città, al cui interno oggi vengono svolte varie attività. Questa tesi prevede degli interventi ... -
Il restauro di Villa Pallavicini
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il lavoro si concentrerà sull’analisi dei principi teorici e pratici che hanno guidato il restauro di Villa Pallavicini, esaminando le scelte progettuali relative alla conservazione delle strutture esistenti, al ripristino ... -
Post-Rural Caves. Territori e architettura del vino.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-26)Il presente lavoro di tesi trae ispirazione dall’esperienza svolta durante il corso del Laboratorio di Progettazione 3C, nel quale si è trattato del rapporto tra Architettura e vino, tramite un’analisi critica e lo svolgimento ... -
Analisi di strategie persuasive nella comunicazione politica degli Stati Uniti d'America
(Università degli studi di Genova, 2025-02-28)Questa tesi analizza le strategie persuasive utilizzate nella comunicazione politica degli Stati Uniti d'America, con particolare attenzione ai discorsi, alle campagne elettorali e all'uso dei media. Attraverso un approccio ... -
Analisi del traffico di rete, dalle CTF alla realtà
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi esplora l'importanza dell'analisi del traffico di rete sia in contesti di Capture The Flag (CTF) che in scenari reali di cybersecurity. Partendo da una panoramica sulle CTF e le loro analogie con il mondo reale, ... -
Belfast Divisa: Murales e Bandiere tra Conflitto e Identità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-28)La suddetta tesi, si propone di analizzare il conflitto anglo-irlandese ed in particolare la città di Belfast, sotto diversi punti di vista. Partendo da un preambolo storico, vi èè l'intenzione di approfondire le dinamiche ... -
Le donne d'Egitto: rappresentazione e autorappresentazione femminile nel giornalismo tradizionale e nei nuovi media.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-28)In questa tesi, si pone l’attenzione sulla rappresentazione e autorappresentazione femminile nei media egiziani, considerando testate e giornali tradizionali, blog e social media. Tra questi, verranno presi in esame i ... -
Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ...