Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1-20 of 9553
-
"Influenza sociale e processi intrapersonali".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)L’influenza sociale rappresenta un fenomeno centrale della psicologia sociale, analizzato attraverso i contributi pionieristici di Sherif, Asch e Milgram. Il loro lavoro ha evidenziato come opinioni e comportamenti individuali ... -
SCOPRIRE IL MONDO DELL'APPRENDIMENTO E L'IMPATTO DELLA TEORIA DI PIAGET NELL'EDUCAZIONE.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi è strutturata in tre capitoli, nel primo capitolo vengono descritti gli aspetti principali della teoria di Piaget, in particolare le diverse fasi di sviluppo cognitivo attraverso i quattro stadi sequenziali. ... -
"Sensibilità ambientale e vita scolastica: Implicazioni psicologiche per il benessere e il rendimento degli studenti"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Lo sviluppo umano, lungo tutto l’arco della vita, è profondamente influenzato dal contesto di riferimento. Secondo il modello bioecologico proposto da Bronfenbrenner e Morris (2006), lo sviluppo individuale è il risultato ... -
Osservazione della diade madre-bambino in nati pretermine: studio pilota sulla variazione degli stati comportamentali.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La nascita pretermine comporta una precoce esposizione del neonato a un contesto altamente medicalizzato, nel quale l’osservazione delle interazioni genitore–bambino riveste un ruolo cruciale per comprendere i processi di ... -
Lo sviluppo dell'autoregolazione e il parenting
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi si compone di 3 capitoli. il primo è dedicato al costrutto di autoregolazione, il secondo tratta dell'educazione genitoriale e il terzo presenta alcuni articoli in cui è stata esaminata la relazione tra ... -
Intelligenza artificiale e pianificazione in età scolare: un'analisi basata sul Mondo degli Elli
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La presente tesi sperimentale analizza l'utilizzo del videogioco educativo "Un giorno nel mondo degli Elli" come strumento di potenziamento e valutazione delle funzioni esecutive (EF) nei bambini della scuola primaria. Il ... -
Pianificazione e apprendimento nel Mondo degli Elli: una ricerca sperimentale in età evolutiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La presente tesi esplora il ruolo della pianificazione nello sviluppo cognitivo e negli apprendimenti scolastici, considerandola come funzione esecutiva di ordine superiore che integra inibizione, memoria di lavoro e ... -
La caccia alle streghe: analisi storico-giuridica di un fenomeno di genere
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La caccia alle streghe è stato un fenomeno di genere verificatosi in Europa e nei territori colonizzati in America tra il XV e il XVIII secolo. Seppur la figura della strega abbia origini piuttosto antiche, solo con la ... -
Migliorare l'inclusione scolastica: progettare e implementare strategie e metodologie attive.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La tesi qui presentata parte dal tema dell’inclusione facendo chiarezza sul significato del termine; in esso esaminerò le leggi che hanno portato dall’esclusione all’inclusione sociale di persone considerate diverse e con ... -
Potenziare lo sviluppo della scrittura creativa nella scuola primaria: strategie didattiche a confronto.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La presente tesi indaga la scrittura creativa nella scuola primaria, analizzando strategie e strumenti innovativi capaci di stimolare immaginazione, concentrazione e abilità espressive. Il lavoro prende avvio da un paradosso: ... -
Conflitto coniugale: l'impatto sui figli e il ruolo dell'educatore.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La presente tesi analizza il fenomeno del conflitto coniugale e le sue conseguenze sui figli, collocandolo all’interno delle trasformazioni che hanno interessato la famiglia contemporanea. Nel primo capitolo viene definito ... -
"I vissuti di noia e di solitudine e la ricerca di appartenenza all'interno del disturbo borderline di personalità: un'indagine attraverso i forum della piattaforma online Reddit"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)L'elaborato affronta il tema dei vissuti di noia e solitudine all'interno del Disturbo Borderline di Personalità (DBP), esplorando come queste esperienze, intrinsecamente umane, possano degenerare in una condizione patologica ... -
Progettare didattica della matematica inclusiva: l’Universal Design for Learning nelle esperienze dei gruppi di ricerca-azione Zenamath ed Edumath Vallé
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Il presente lavoro di tesi esplora in che modo i principi dell’Universal Design for Learning (UDL) possano orientare la progettazione di percorsi di matematica inclusivi nella scuola primaria e dell’infanzia. L’inclusione, ... -
La devianza durante il fascismo: patologizzazione, repressione e controllo sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Il presente elaborato analizza il rapporto tra psichiatria e potere politico durante il Ventennio fascista, con particolare attenzione alla condizione femminile e all’internamento di coloro che non rispettavano i ruoli di ... -
La regolazione in età evolutiva: un percorso di sviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)L’elaborato si compone di tre capitoli. Il primo capitolo è dedicato all’autoregolazione, con l’obiettivo di analizzare il suo sviluppo nella prima infanzia, descriverne le caratteristiche principali e comprenderne il ruolo ... -
I correlati psicologici dell'estremismo politico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Attraverso un’analisi della letteratura e un’indagine empirica, l'elaborato si propone di esaminare le relazioni tra estremismo e alcuni costrutti psicologici quali i bisogni psicologici di base, la regolazione delle ... -
Lavorare e restare poveri: il fenomeno dell’In-Work Poverty nel contesto italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La presente tesi si propone di analizzare il fenomeno della povertà lavorativa (in-work poverty) ormai intrinseco alla società moderna. Si tratta di individui che, pur essendo occupati, vivono in uno stato di povertà, non ... -
Il valore formativo della scrittura collettiva
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La tesi analizza il valore formativo della scrittura collettiva, indagata attraverso una cornice teorica e un’attività pratica svolta nella scuola primaria. La prima parte ricostruisce il percorso dell’educazione linguistica ... -
Il contesto familiare e lo sviluppo delle funzioni esecutive
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi si compone di tre capitoli che vanno ad indagare il legame che c'è tra i mutamenti della struttura familiare e lo sviluppo delle funzioni esecutive, tenendo conto in particolare dell'inibizione. Il primo capitolo ... -
Gli effetti della scarsità economica sull'oggettivazione degli altri
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Negli ultimi anni, le disuguaglianze socioeconomiche hanno registrato un forte incremento, portando una parte sempre più ampia della popolazione a vivere condizioni di scarsità. Questa condizione non si limita alla mancanza ...