Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sulle tracce dei Forti. Segni e linguaggi per la rappresentazione di un'identità territoriale tra architettura, paesaggio, storia e attualità

View/Open
Valfre_L_tesi.pdf (14.45Mb)
Author
Valfrè, Linda
Supervisor
Bistagnino, Enrica
Assistant supervisor
Castellano, Alessandro
Date
2019-03
Data available
2019-05-07
Abstract
Genova è una città forte, come le sue fortificazioni presenti in cima ai suoi monti. Da troppo tempo questi cimeli sono rimasti dimenticati ed abbandonati, non permettendo di essere sfruttati in ambito turistico e non fruibili da parte dei cittadini come patrimonio di loro proprietà. Una valorizzazione completa non è però legata unicamente ad interventi architettonici e di restauro fisico sulle strutture, ma deve essere supportata da un progetto solido per la creazione di una forte identità. In questo lavoro viene presentato un progetto di valorizzazione in ambito grafico del sistema delle fortificazioni di Genova, che lo rende riconoscibile sia nell’insieme sia scomposto nelle sue singole entità. Grazie ad un sistema comunicativo mirato ed attraverso un’analisi del territorio in grado di distinguere centro abitato ed alture, è stata data al sistema di forti un’identità solida e ben precisa. Sfruttando il paesaggio, la storia della città e delle fortificazioni, attraverso l’analisi delle sue architetture e tramite lo studio dell’attualità, si è delineato il percorso per la nascita di una forte Brand Identity.
Type
Thesis
Collections
  • Design [209]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2513
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us