| dc.contributor.advisor | Martinoli, Carlo <1961> | |
| dc.contributor.advisor | Zawaideh, Jeries Paolo <1989> | |
| dc.contributor.author | Avvenente, Giulia <1995> | |
| dc.date.accessioned | 2025-11-27T14:11:17Z | |
| dc.date.available | 2025-11-27T14:11:17Z | |
| dc.date.issued | 2025-11-07 | |
| dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/13833 | |
| dc.description.abstract | Introduzione:
La risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) è fondamentale per la diagnosi del carcinoma prostatico clinicamente significativo, ma la sua accuratezza diagnostica dipende fortemente dalla qualità delle immagini. Il sistema Prostate Imaging Quality (PI-QUAL) standardizza la valutazione della qualità. La versione 2 (v2) introduce una scala semplificata a tre punti per migliorare la riproducibilità e amplia l’applicabilità agli esami biparametrici, riducendo il ruolo della sequenza dinamica con mezzo di contrasto (DCE). Questo studio ha confrontato l’accordo inter-lettore tra PI-QUAL v1 e v2, analizzando il contributo delle singole sequenze e la correlazione tra qualità d’immagine e punteggio PI-RADS.
Materiali e Metodi:
Studio retrospettivo monocentrico su 200 esami mpMRI consecutivi della prostata acquisiti con protocollo standardizzato. Sei radiologi (quattro specializzandi e due strutturati) hanno valutato indipendentemente la qualità delle immagini secondo PI-QUAL v1 e v2. L’accordo inter-lettore è stato analizzato mediante coefficiente kappa di Cohen, percentuale di accordo assoluto e coefficiente di correlazione intraclasse (ICC).
Risultati:
Dei 200 esami, 177 (88,5%) sono stati valutabili con v1 e 184 (92%) con v2. La maggior parte presentava buona qualità in entrambe le versioni. L’accordo inter-lettore è risultato moderato (κ = 0,56 per v1; κ = 0,40 per v2), con riproducibilità leggermente superiore tra gli specializzandi. Circa un terzo dei casi ha cambiato classificazione, prevalentemente con un downgrade. T2W e DWI hanno mantenuto un peso analogo, mentre l’influenza della DCE è scesa dal 30% al 17%. Nessuna correlazione significativa è emersa tra PI-RADS 3 e PI-QUAL.
Conclusioni:
PI-QUAL v2 aumenta la flessibilità includendo i protocolli biparametrici e riducendo l’impatto della DCE, ma non migliora l’accordo inter-lettore rispetto alla v1. La sua applicazione richiede quindi training dedicato e validazioni multicentriche. | it_IT |
| dc.description.abstract | Introduction:
Multiparametric MRI (mpMRI) is crucial for detecting clinically significant prostate cancer, but its diagnostic performance depends on image quality. The Prostate Imaging Quality (PI-QUAL) score standardizes image quality assessment. Version 2 (v2) introduces a simplified three-point scale to improve reproducibility and extends applicability to biparametric MRI by reducing the role of the dynamic contrast-enhanced (DCE) sequence. This study compared inter-reader agreement between PI-QUAL v1 and v2, evaluated the contribution of individual sequences, and explored correlations between image quality and PI-RADS scores.
Materials and Methods:
This retrospective single-center study included 200 consecutive prostate mpMRI scans acquired with a standardized protocol. Six radiologists (four residents and two consultants) independently scored image quality using PI-QUAL v1 and v2. Inter-reader agreement was assessed using Cohen’s kappa, absolute agreement, and intraclass correlation coefficient (ICC).
Results:
Of 200 scans, 177 (88.5%) were assessable with v1 and 184 (92%) with v2. Most showed high image quality in both versions. Inter-reader agreement was moderate (κ = 0.56 for v1; κ = 0.40 for v2), with slightly higher consistency among residents. About one-third of studies changed classification, mostly downgraded in v2. T2W and DWI contributed similarly, while DCE influence decreased from 30% in v1 to 17% in v2. No significant correlation was found between PI-RADS 3 and PI-QUAL.
Conclusions:
PI-QUAL v2 increases flexibility by including biparametric MRI and minimizing DCE impact, but it does not enhance inter-reader agreement versus v1. Its use requires dedicated training and multicenter validation. | en_UK |
| dc.language.iso | it | |
| dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
| dc.title | Confronto tra PI-QUAL v.1 e v.2 e concordanza inter-osservatore nella RM Multiparametrica Prostatica, stratificata per livello di esperienza dei radiologi. | it_IT |
| dc.title.alternative | Comparison of PI-QUAL Scoring System v1 and v2 and Inter-reader Agreement in Multiparametric Prostate MRI Across Radiologist Expertise Levels. | en_UK |
| dc.type | info:eu-repo/semantics/doctoralThesis | |
| dc.subject.miur | MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | |
| dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
| dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
| dc.description.corsolaurea | 10277 - RADIODIAGNOSTICA | |
| dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
| dc.description.department | 100011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE | |
| dc.description.doctoralThesistype | Scuola di Specializzazione | |