Mostra i principali dati dell'item
Studiare lo stile grafico delle copertine contemporanee insieme a Harry Potter
| dc.contributor.advisor | Falcidieno, Maria Linda <1956> | |
| dc.contributor.author | Brambilla, Giorgia <2003> | |
| dc.date.accessioned | 2025-11-20T15:20:12Z | |
| dc.date.available | 2025-11-20T15:20:12Z | |
| dc.date.issued | 2025-11-14 | |
| dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/13784 | |
| dc.description.abstract | L’elaborato si basa sullo studio dello stile grafico delle copertine dei libri nel periodo contemporaneo, utilizzando come caso studio la saga di Harry Potter della scrittrice J.K. Rowling. La tesi verterà sulla prima edizione, in particolare su quella italiana, quella britannica e quella statunitense, al fine di mostrare le tipologie di design a seconda del mercato globale. Nelle pagine seguenti si approfondirà come la consuetudine a determinate immagini sia alla base delle preferenze grafiche in un Paese piuttosto che in un altro: di come gli italiani scelgano copertine che trasmettono eleganza e riflessività a causa della consolidata cultura della moda; di come i britannici, con atteggiamenti composti e amanti degli indovinelli, creino dei design con numerose analogie; e di come gli americani, abituati ai colori sgargianti degli schermi pubblicitari e all’azione, riproducano copertine dinamiche e letterali. Si indagherà, inoltre, sul lavoro del grafico, sulle tendenze contemporanee, sul modo in cui la visualità utilizza il marketing, sui colori, sulla cultura e sulla storia delle copertine, che da semplici protezioni per i manoscritti antichi si sono evolute in veri e propri strumenti di marketing per attrarre il maggior numero di pubblico possibile. In questo processo sono i social media a fare da protagonisti, rendendo popolare tutto ciò che è provocatorio e fotogenico. Di fatto, nel contemporaneo la grafica viene creata per essere pubblicata e commentata sulle piattaforme online, trascurando il suo obiettivo primario: cogliere il tema centrale della storia e trasmetterne l’atmosfera con un solo sguardo. | it_IT |
| dc.description.abstract | The work is based on the study of the graphic style of book covers in the contemporary period, using the Harry Potter saga writter by J.K. Rowling as a case of study. The thesis will focus on the first edition, particularly the Italian, the British and the American, in order to show the types of graphics according the global market. In the following pages, we will talk about how the habitual use of specific images develope the bases of graphic preferences of one country rather than another: how Italians choose book covers that convey elegance and reflectivity because of the consolidated fashion culture; of how British people, with composed attitudes and with a preference for riddles, they often create book covers with analogies; and how American people reproduce dynamic and immediately understandable images because of their habits of being around the bright colors of advertising screend and actions scenes. We will also study the graphic designer’s job, contemporary trends, the way visuality is used in marketing, colors, culture, and the history of covers, which from simple protections for ancient manuscripts to authentic marketing tools to attract as many people as possible. In this process, social media are the protagonists, popularizing everything that is provocative and aesthetic. Actually, in the contemporary period, the graphic is created to be published and reviewed on online platforms, and this overlooks its main goal: to understand the central topic of the story and convey the atmosphere with a single glance. | en_UK |
| dc.language.iso | it | |
| dc.language.iso | en | |
| dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
| dc.title | Studiare lo stile grafico delle copertine contemporanee insieme a Harry Potter | it_IT |
| dc.title.alternative | Studying the Graphic Style of Contemporary Book Covers through Harry Potter | en_UK |
| dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
| dc.subject.miur | ICAR/17 - DISEGNO | |
| dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
| dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
| dc.description.corsolaurea | 11417 - MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ | |
| dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
| dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [3708]

