| dc.contributor.advisor | Stagi, Luisa <1970> | |
| dc.contributor.author | Terenzio, Emiliano <2003> | |
| dc.date.accessioned | 2025-11-20T15:19:16Z | |
| dc.date.available | 2025-11-20T15:19:16Z | |
| dc.date.issued | 2025-11-14 | |
| dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/13775 | |
| dc.description.abstract | Questa tesi si propone di analizzare l’evoluzione della fotografia nella cultura alimentare, dalle origini storiche fino alle attuali applicazioni digitali. L’obiettivo è duplice: da un lato, ricostruire le tappe principali dello sviluppo della food photography, dall’altro, interpretare il ruolo che la fotografia alimentare ricopre oggi nella costruzione dell’identità individuale e collettiva, nonché nella comunicazione digitale.
Il lavoro si articolerà in più capitoli, analizzando questo processo di evoluzione attraverso tre domande principali:
-Come si è trasformato il modo di rappresentare il cibo dall’Ottocento fino all’era digitale?
-Che cos’è il food porn e quali implicazioni culturali, psicologiche e sociali comporta?
-In che modo le immagini del cibo contribuiscono a costruire identità individuali e collettive?
Inizialmente si ripercorreranno le radici storiche della rappresentazione del cibo, dalle nature morte pittoriche fino ai primi esperimenti fotografici. Si analizzerà poi lo sviluppo della fotografia alimentare nel corso del Novecento, con particolare attenzione al ruolo della pubblicità, dell’editoria gastronomica e del food styling. Successivamente si prenderanno in esame le trasformazioni estetiche e culturali che hanno accompagnato la rappresentazione del cibo fino ad arrivare all’era digitale, caratterizzata dalla diffusione dei social media e del fenomeno del food porn.
Una sezione sarà dedicata alla lettura sociologica, facendo riferimento a teorie classiche e contemporanee sul consumo, sull’identità e sulla comunicazione. Infine, si affronteranno le criticità e le prospettive future, legate alla spettacolarizzazione, all’uso delle nuove tecnologie e al ruolo della fotografia alimentare come strumento educativo e culturale. Per concludere la tesi intende dimostrare come la fotografia del cibo non sia un fenomeno marginale, ma una mappa attraverso cui leggere cambiamenti più ampi della società contemporanea. | it_IT |
| dc.description.abstract | This thesis aims to analyze the evolution of photography in food culture, from its historical origins to its current digital applications. The objective is twofold: on the one hand, to reconstruct the main stages in the development of food photography, and on the other, to interpret the role that food photography plays today in the construction of individual and collective identity, as well as in digital communication.
The work will be divided into several chapters, analyzing this process of evolution through three main questions:
• How has the representation of food transformed from the nineteenth century to the digital era?
• What is food porn and what are its cultural, psychological, and social implications?
• In what way do food images contribute to the construction of individual and collective identities?
Initially, the historical roots of food representation will be traced, from pictorial still lifes to the first photographic experiments. The development of food photography during the twentieth century will then be analyzed, with particular attention to the role of advertising, gastronomic publishing, and food styling. Subsequently, the aesthetic and cultural transformations that have accompanied the representation of food will be examined, leading up to the digital era, characterized by the widespread use of social media and the phenomenon of food porn.
A section will be dedicated to a sociological reading, referencing classic and contemporary theories on consumption, identity, and communication. Finally, the critical issues and future perspectives will be addressed, related to spectacularization, the use of new technologies, and the role of food photography as an educational and cultural tool. | en_UK |
| dc.language.iso | it | |
| dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
| dc.title | Dal Ricettario al Food Porn: L’evoluzione della Fotografia all’interno della Comunicazione Alimentare nell’Era Digitale | it_IT |
| dc.title.alternative | From the Cookbook to Food Porn: The Evolution of Food Photography within Food Communication in the Digital Age | en_UK |
| dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
| dc.subject.miur | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE | |
| dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
| dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
| dc.description.corsolaurea | 11417 - MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ | |
| dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
| dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |