Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorMarchitto, Annalisa <1972>
dc.contributor.advisorScarpa, Federico <1958>
dc.contributor.authorBottaro, Francesco <2002>
dc.date.accessioned2025-09-25T14:19:31Z
dc.date.available2025-09-25T14:19:31Z
dc.date.issued2025-09-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12923
dc.description.abstractLo scopo del presente elaborato è quello di condurre un'analisi probabilistica dell'efficacia economica di interventi di efficientamento energetico su un appartamento residenziale, utilizzando un approccio statistico che tenga conto dell'incertezza associata ad alcuni rilevanti parametri tecnici ed economici. L'analisi si concentra su un appartamento tipo di 100 m² situato a piano intermedio, per il quale vengono valutati specifici interventi di riqualificazione energetica: - Sostituzione dell'impianto di riscaldamento tradizionale con pompa di calore - Sostituzione degli infissi esistenti con serramenti a doppio vetro L'approccio metodologico adottato si distingue per l'integrazione, mediante tecnica Monte Carlo, di diversi fattori di incertezza che influenzano significativamente la valutazione economica dell’investimento associato, e questi sono: Fattori economici e normativi: - Variabilità dei prezzi dell'energia nel tempo - Impatto degli incentivi fiscali Fattori climatici: - Influenza delle condizioni meteorologiche previste (gradi giorno e radiazione) Analisi comparativa territoriale: - Valutazione dell'efficacia degli interventi in tre diverse località, al fine di quantificare l'influenza delle condizioni climatiche locali sui risultati economici La valutazione della bontà degli investimenti viene condotta attraverso indicatori economici consolidati, con particolare focus su: - Valore Attuale Netto (VAN) calcolato su un orizzonte temporale di 20 anni - Tempo di rientro dell'investimento attualizzato L'obiettivo finale è quello di illustrare uno strumento di valutazione che supporti le decisioni di investimento in ambito di efficientamento energetico residenziale, tenendo conto dell'incertezza intrinseca dei parametri progettuali e dell'evoluzione del contesto climatico ed economico, contribuendo così alla definizione di strategie di riqualificazione energetica più robuste e affidabili nel lungo termine.it_IT
dc.description.abstractThe purpose of this study is to conduct a probabilistic analysis of the economic effectiveness of energy efficiency interventions on a residential apartment, using a statistical approach that takes into account the uncertainty associated with some relevant technical and economic parameters. The analysis focuses on a typical 100 m² apartment located on an intermediate floor, for which specific energy retrofit interventions are evaluated: - Replacement of the traditional heating system with a heat pump - Replacement of existing windows with double-glazed frames The methodological approach adopted is distinguished by the integration, through Monte Carlo technique, of various uncertainty factors that significantly influence the economic evaluation of the associated investment, these being: **Economic and regulatory factors:** - Variability of energy prices over time - Impact of tax incentives **Climatic factors:** - Influence of expected weather conditions (degree days and radiation) **Territorial comparative analysis:** - Evaluation of intervention effectiveness in three different locations, in order to quantify the influence of local climatic conditions on economic results The evaluation of investment quality is conducted through established economic indicators, with particular focus on: - Net Present Value (NPV) calculated over a 20-year time horizon - Discounted payback period of the investment The final objective is to illustrate an evaluation tool that supports investment decisions in the field of residential energy efficiency, taking into account the intrinsic uncertainty of design parameters and the evolution of the climatic and economic context, thus contributing to the definition of more robust and reliable long-term energy retrofit strategies.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleStudio riqualificazione energetica per immobiliit_IT
dc.title.alternativeData analysis for evaluating energyen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8720 - INGEGNERIA MECCANICA
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item