Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBenasso, Sebastiano <1979>
dc.contributor.authorFossati, Carolina <2003>
dc.date.accessioned2025-09-18T14:11:29Z
dc.date.available2025-09-18T14:11:29Z
dc.date.issued2025-09-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12837
dc.description.abstractLa presente tesi di laurea triennale tratta della cosiddetta devianza giovanile, secondo una prospettiva sociologica. Ho infatti cercato di spiegare il perché, quali aspetti stanno dietro a determinati comportamenti e stati d'animo, senza assumere una prospettiva giudicante, bensì comprensiva. Ho trattato per esempio dei disturbi alimentari e delle sub-culture che hanno caratterizzato il secolo scorso.it_IT
dc.description.abstractThis three-year degree thesis it deals of the so-called youth deviance, according to a sociological perspective. In fact, I tried to explain why, what aspects are behind certain behaviors and moods, without taking a judgmental perspective, but understanding. For example, I have dealt with eating disorders and sub-cultures that have characterized the last century.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.title" La devianza giovanile in prospettiva sociologica".it_IT
dc.title.alternative"Youth deviance in a sociological perspective"en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurSPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8751 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item