Mostra i principali dati dell'item
Simulazione delle operazioni di ricarica di robot mobili in un collection point
dc.contributor.advisor | Zero, Enrico <1990> | |
dc.contributor.advisor | Siri, Silvia <1978> | |
dc.contributor.author | Pibiri, Alessio <2002> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-24T14:22:40Z | |
dc.date.available | 2025-07-24T14:22:40Z | |
dc.date.issued | 2025-07-17 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12603 | |
dc.description.abstract | Questa tesi è un progetto riguardante la simulazione di un magazzino intelligente, nel quale si utilizza un Autonomous Mobile Robot (AMR) per trasportare la merce fino agli scaffali, focalizzandosi però sulla fase di ricarica dell’AMR. La scelta dell’argomento nasce dall’interesse per la logistica e per l’implementazione di sistemi di automazione, sempre più rilevanti nella fase di evoluzione dell’industria 4.0. Dopo una parte introduttiva dedicata alla definizione e al funzionamento dei magazzini, sia tradizionali che intelligenti, viene affrontato in modo dettagliato il processo di order picking, probabilmente il processo più importante in questa tipologia di magazzini, descrivendo anche le modalità che si possono implementare grazie all’utilizzo di AMR. Nella parte relativa alla simulazione, dopo avere spiegato brevemente le funzioni offerte dal software utilizzato, ovvero Anylogic, viene descritta l’impostazione del progetto. L’analisi dei risultati mostra che i throughput time degli articoli non dipende solo dalla posizione degli scaffali, ma anche dalla dinamica della coda e dalla fase di ricarica. | it_IT |
dc.description.abstract | This thesis is a project concerning the simulation of an intelligent warehouse, in which an Autonomous Mobile Robot (AMR) is used to transport goods to the shelves, focusing, however, on the AMR charging phase. The choice of the topic stems from the interest in logistics and the implementation of automation systems, which are increasingly relevant in the evolution phase of Industry 4.0. After an introductory part dedicated to the definition and operation of warehouses, both traditional and intelligent, the order picking process, probably the most important process in this type of warehouse, is addressed in detail, also describing the ways it can be implemented through the use of AMR. In the simulation part, after briefly explaining the functions offered by the software used, namely Anylogic, the project setup is described. Analysis of the results shows that the throughput times of the items depends not only on the location of the shelves, but also on the dynamics of the queue and the reloading phase. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Simulazione delle operazioni di ricarica di robot mobili in un collection point | it_IT |
dc.title.alternative | Simulation of the operations of recharging of mobile robots in a collection point | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | ING-INF/04 - AUTOMATICA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 10716 - INGEGNERIA GESTIONALE | |
dc.description.area | 9 - INGEGNERIA | |
dc.description.department | 100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [3218]