Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFerrando, Marco <1957>
dc.contributor.authorNocentini, Andrea <1999>
dc.date.accessioned2025-07-24T14:19:12Z
dc.date.available2025-07-24T14:19:12Z
dc.date.issued2025-07-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12577
dc.description.abstractL’oggetto della tesi è la progettazione preliminare di un’imbarcazione di tipologia Sport FLY con lunghezza fuori tutto pari a 23,75 metri. Questa scelta è dettata dal fatto che è un’imbarcazione che unisce il confort alle alte prestazioni, presentando linee slanciate e sportive senza sacrificare gli spazi a bordo. La scelta di inserire il FLY garantisce un aumento del confort senza sacrificare l’essenza sportiva dell’imbarcazione. Il nome del mio Sport FlY è “Tempesta”.it_IT
dc.description.abstractThe subject of this thesis is the preliminary design of a Sport FLY boat with an overall length of 23.75 meters. This choice is dictated by the fact that it is a boat that combines comfort with high performance, featuring sleek, sporty lines without sacrificing onboard space. The choice to include the FLY guarantees increased comfort without sacrificing the boat's sporty essence. The name of my Sport FLY is "Tempesta."en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleTempesta: progetto preliminare di un'imbarcazione sportFLY di 24 metriit_IT
dc.title.alternativeTempesta: preliminary project of a 24-meter sportFLY boaten_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8721 - INGEGNERIA NAUTICA
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item