Show simple item record

dc.contributor.advisorBaggetta, Chiara <1993>
dc.contributor.authorRoncan, Greta <2000>
dc.date.accessioned2025-07-17T14:29:19Z
dc.date.available2025-07-17T14:29:19Z
dc.date.issued2025-07-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12467
dc.description.abstractLa presente tesi si propone di esplorare e analizzare la storia, l’economia e le strategie di comunicazione nel contesto di uno degli sport più seguiti al mondo, la Formula 1. La seguente proposta analizza come i tre aspetti plasmino il “Circus” di questo sport diventando una vera e propria “vetrina” di marketing, spettacolo e comunicazione. L’elaborato è strutturato in tre capitoli. Nel primo si ripercorre la nascita, la storia e l’evoluzione dallo sport delle quattro ruote scoperte dapprima elitario fino alla sua trasformazione ad una grande impresa globale. Nel capitolo successivo vengono analizzati i costi e i ricavi a cui devono far fronte tutte le scuderie, stagione per stagione. Infine, l’ultimo capitolo analizza il ruolo cruciale delle strategie comunicative adottate dai team e dagli organizzatori, con il fine del massimo coinvolgimento del pubblico per incrementare la visibilità dei marchi associati e la conseguente generazione di ingenti ricavi. Attraverso un'analisi di un caso studio, si comprenderà l’utilizzo di metodi singolari ed efficaci per costruire e mantenere un'immagine forte di marchio, creando bisogni che possano influenzare le decisioni dei consumatori, sponsor e del mercato.it_IT
dc.description.abstractThis thesis aims to explore and analyse the history, economics and communication strategies in the context of one of the world's most popular sports, Formula 1. The following proposal analyses how these three aspects shape the sport's ‘Circus’, becoming a true ‘showcase’ of marketing, entertainment and communication. The document is structured in three chapters. The first one traces the birth, history and evolution from the elite four-wheel sport to its transformation into a major global enterprise. Subsequent chapter analyses the costs and revenues faced by this large enterprise, season by season. At the end, the third chapter analyses the crucial role of the communication strategies adopted by the teams and organisers, with the aim of maximum public involvement to increase the visibility of the associated brands and the generation of substantial revenues. Through an analysis of a case study, we understand the use of unique and effective methods to build and maintain a strong brand image, creating needs that can influence the decisions of consumers, sponsors and the market.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleOltre la bandiera a scacchi: il business delle quattro ruote scoperteit_IT
dc.title.alternativeBeyond the checkered flag: the business of four-wheelersen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurSECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8752 - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record