Show simple item record

dc.contributor.advisorPanesi, Sabrina <1988>
dc.contributor.authorBadano, Noemi <2003>
dc.date.accessioned2025-07-17T14:22:38Z
dc.date.available2025-07-17T14:22:38Z
dc.date.issued2025-07-10
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12408
dc.description.abstractL’obiettivo di questa tesi è analizzare il potenziale dell’uso della tecnologia per promuovere le competenze socio-emotive nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), con un’attenzione particolare al gruppo in età scolare. Questo elaborato vuole offrire una panoramica comparativa degli approcci e degli strumenti più attuali, delineando un quadro complessivo che può risultare utile per educatori, terapeuti e famiglie. La trattazione è articolata in tre capitoli. Il primo delinea il profilo del disturbo ASD in età evolutiva. Il secondo esamina le tecnologie a supporto dell’autismo, approfondendo in particolare gli interventi e le strategie mirate allo sviluppo socio-emotivo in contesti educativi. Il terzo capitolo si concentra invece sulle applicazioni educative, analizzandone il potenziale, soprattutto in riferimento al gruppo target in età scolare. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, questa tesi intende evidenziare come un uso consapevole della tecnologia possa offrire spunti preziosi, in particolare per il contesto educativo.it_IT
dc.description.abstractThe aim of this thesis is to analyse the potential of using technology to promote social-emotional skills in children with Autism Spectrum Disorder (ASD), with a primary focus on the school-age group. This study provides a comparative overview of the most current approaches and tools, offering a comprehensive picture that may be useful for educators, therapists and families. The discussion is divided into three chapters. The first outlines the profile of the developmental disorder associated with ASD. The second examines technologies used to support individuals with autism, with particular attention to interventions and strategies for fostering social-emotional development in educational settings. The third chapter focuses on educational applications, analysing their potential, especially in relation to the school-age target group. Through a review of scientific literature, this thesis aims to highlight how a conscious use of technology can offer valuable insights, particularly within the educational context.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.title"Contatto con tatto": l’uso delle tecnologie nella promozione delle abilità socio-emotive nei bambini con autismoit_IT
dc.title.alternative"Touch with Tact": how technology can be used to support and foster socio-emotional skills in children with autismen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8751 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record