Mostra i principali dati dell'item
Il regime giuridico degli stretti internazionali
dc.contributor.advisor | Dominelli, Stefano <1986> | |
dc.contributor.author | Sigillò, Marta <2001> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-17T14:21:34Z | |
dc.date.available | 2025-07-17T14:21:34Z | |
dc.date.issued | 2025-07-09 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12398 | |
dc.description.abstract | L'elaborato analizza l'evoluzione del regime giuridico degli stretti internazionali, con particolare attenzione alle origini del diritto del mare e all'importanza della Convenzione delle Nazioni Unite del 1982. Si esplora inoltre, la cooperazione tra gli stretti di Malacca e Singapore come modello di gestione condivisa, evidenziando iniziative congiunte per affrontare le minacce alla sicurezza marittima. | it_IT |
dc.description.abstract | The paper analyzes the evolution of legal regime of international straits, focusing on the origins of the law of the sea and the importance of the 1982 United Nations Convention. It also explores, cooperation between the Straits of Malacca and Singapore as a model of shared management, highlighting joint initiatives to address maritime security threats. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Il regime giuridico degli stretti internazionali | it_IT |
dc.title.alternative | International Straits legal regime | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 8768 - SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE | |
dc.description.area | 2 - SCIENZE POLITICHE | |
dc.description.department | 100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [3218]