Show simple item record

dc.contributor.advisorCarpaneto, Laura <1975>
dc.contributor.authorCasatuto, Simona Rita <2003>
dc.date.accessioned2025-07-17T14:19:41Z
dc.date.available2025-07-17T14:19:41Z
dc.date.issued2025-07-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12380
dc.description.abstractLa presente tesi analizza il diritto alla riservatezza nel diritto dell'Unione Europea, con particolare attenzione all'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di protezione dei dati personali. Viene approfondito il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, evidenziandone i principi fondamentali e l'impatto sul rapporto tra cittadini e soggetti privati. Ampio spazio è dedicato alla nozione di privacy come diritto fondamentale, riconosciuto e tutelato dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, nonché al delicato equilibrio tra trasparenza e tutela della sfera personale. Infine, un capitolo è riservato al diritto all'oblio, analizzato attraverso la celebre sentenza Google Spain/ Costeja González della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha segnato un momento cruciale nel riconoscimento del diritto alla cancellazione dei dati personali. Attraverso questo percorso, la tesi intende evidenziare come il diritto alla riservatezza sia divenuto uno strumento essenziale per la tutela della dignità e dell'identità digitale dell'individuo nell'attuale società dell'informazione.it_IT
dc.description.abstractThis thesis analyzes the right to privacy within the context of the European Union, with particular attention to the evolution of legislation and case law concerning the protection of personal data. The General Data Protection Regulation (GDPR) is examined in detail, highlighting its core principles and its impact on the relationship between individuals, institutions, and private entities. Considerable attention is given to privacy as a fundamental right, recognized and protected by the Charter of Fundamental Rights of the European Union, as well as to the delicate balance between transparency and the protection of personal life. A chapter is devoted to the right to be forgotten, explored through the landmark Google Spain v. Costeja González ruling by the Court of Justice of the European Union, which marked a turning point in affirming the right to erasure of personal data. Through this analysis, the thesis seeks to show how the right to privacy has become a key tool for safeguarding individual dignity and digital identity in today’s information society.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isofr
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa tutela del diritto alla riservatezza nel diritto dell’Unione europeait_IT
dc.title.alternativeThe protection of the right to privacy in European Union lawen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8768 - SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record