Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBraccia, Roberta <1971>
dc.contributor.authorAbril Samaniego, Evelyn Nayelli <2000>
dc.date.accessioned2025-07-17T14:18:27Z
dc.date.available2025-07-17T14:18:27Z
dc.date.issued2025-07-10
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12369
dc.description.abstractLa tesi analizza l’evoluzione storica e giuridica dell’istituto dell’adozione nel contesto più ampio delle trasformazioni della famiglia e del diritto di famiglia in epoca moderna. Il primo capitolo è dedicato alla figura del pater familias, ripercorrendone il potere dall’antichità fino al declino dell’autorità paterna nell’Ottocento e nell’età contemporanea. Il secondo capitolo affronta il processo di laicizzazione del matrimonio, con particolare attenzione al passaggio dal vincolo religioso a quello civile, al riconoscimento del divorzio e all’emancipazione femminile. Il terzo capitolo esamina l’adozione tra passato e presente, evidenziando i principali cambiamenti normativi avvenuti in Italia dal diritto romano alla legge n. 184/1983 e il ruolo attuale del Servizio sociale. L’elaborato mostra come le norme giuridiche, influenzate dal contesto storico e culturale, siano strumenti fondamentali per la tutela delle relazioni familiari, in particolare nei confronti dei soggetti più vulnerabili.it_IT
dc.description.abstractThis thesis explores the historical and legal development of adoption within the broader framework of the evolution of family structures and family law in modern times. The first chapter focuses on the figure of the pater familias, tracing the transformation of paternal authority from antiquity to its decline in the 19th and 20th centuries. The second chapter examines the secularization of marriage, analyzing the shift from religious to civil marriage, the recognition of divorce, and the emancipation of women. The third chapter addresses adoption from past to present, highlighting key legislative changes in Italy from Roman law to Law No. 184/1983 and the current role of social work. The thesis argues that legal norms, shaped by political and cultural contexts, are essential tools for protecting family relationships, especially those involving the most vulnerable individuals.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleL'ADOZIONE NELL'ETA' DEI CODICIit_IT
dc.title.alternativeADOPTION IN THE AGE OF CODESen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8710 - SERVIZIO SOCIALE
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item