Mostra i principali dati dell'item
"Il fenomeno criminale 'ndranghetista: origini storiche, espansione all'estero e impatto attuale sui giovani".
dc.contributor.advisor | Furfaro Degasperi, Federica <1984> | |
dc.contributor.author | Fundoni, Sharon <2001> | |
dc.date.accessioned | 2025-05-08T14:09:57Z | |
dc.date.available | 2025-05-08T14:09:57Z | |
dc.date.issued | 2025-05-06 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11960 | |
dc.description.abstract | Il presente lavoro analizza il fenomeno della 'ndrangheta, una delle organizzazioni mafiose più radicate e pericolose a livello mondiale. L'elaborato si focalizza su tre aspetti principali: le origini storiche del fenomeno, l'espansione delle sue attività all'estero e l'impatto che esso esercita sulle nuove generazioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, che combina l'analisi storica con strumenti del servizio sociale e del diritto penale, si evidenziano le dinamiche di crescita della 'ndrangheta, dalle radici calabresi fino alla sua trasformazione in un'organizzazione globale. La conclusione pone una particolare attenzione all'influenza della 'ndrangheta sui giovani, in termini di effetti sociali e culturali, sottolineando le strategie educative e di prevenzione per contrastare l'infiltrazione mafiosa e favorire una maggiore consapevolezza tra le nuove generazioni. Questo lavoro mira a fornire un contributo utile alla comprensione del fenomeno e alle iniziative di contrasto ad esso. | it_IT |
dc.description.abstract | This paper analyses the phenomenon of 'ndrangheta, one of the most rooted and dangerous mafia organisations worldwide. The paper focusses on three main aspects: the origins historical of the phenomenon, the expansion of its activities abroad and the impact it has on the new generations. Through a multidisciplinary approach, which combines historical analysis with instruments of social service and criminal law, the growth dynamics of the 'ndrangheta, from the Calabrian roots until to its transformation into a global organisation. The conclusion focusses on the influence of the 'ndrangheta on the young people, in terms of social and cultural effects, emphasising the educational and prevention strategies to counter infiltration mafia and favour greater awareness among the new generations. This work aims to provide a useful contribution to the understanding of the phenomenon and initiatives to combat it. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | "Il fenomeno criminale 'ndranghetista: origini storiche, espansione all'estero e impatto attuale sui giovani". | it_IT |
dc.title.alternative | "The 'Ndrangheta criminal phenomenon: historical origins, expansion abroad and current impact on young people". | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 8710 - SERVIZIO SOCIALE | |
dc.description.area | 1 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.department | 100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2870]