Show simple item record

dc.contributor.advisorTognetti, Claudia <1973>
dc.contributor.advisorCataldi, Patrizia <1962>
dc.contributor.authorCastro Hidalgo, Marceli <2002>
dc.date.accessioned2025-04-03T14:33:10Z
dc.date.available2025-04-03T14:33:10Z
dc.date.issued2025-03-26
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11924
dc.description.abstractL'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030: "Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età" è l'imput di questo elaborato di tesi. Attraverso una revisione di letteratura si sono potuti analizzare diversi articoli scientifici che trattavano i diversi ambiti e interventi in cui opera l'infermiere come promotore di salute e autocura nell'ambito delle malattie sessualmente trasmissibili. I risultati hanno dimostrato il ruolo fondamentale ed essenziale degli infermieri nel promuovere azioni di autocura e sottolineato il rapporto che vi deve sempre essere tra operatore e paziente. In conclusione l'infermiere opera nella prevenzione e nell'educazione e nell'aderenza terapeutica, educando il paziente ad interventi o azioni di prevenzione come educazione sessuale e riproduttiva, l'utilizzo di dispositivi di protezione, partecipazione agli screening e aderenza alla terapia.it_IT
dc.description.abstractAgenda 2030 Goal 3: “Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages” is the imput of this thesis elaboration. Through a literature review, it was possible to analyze several scientific articles that dealt with the different areas and interventions in which nurses work as health promoters and self-care in the context of sexually transmitted diseases. The results demonstrated the fundamental and essential role of nurses in promoting self-care actions and emphasized the relationship that there must always be between practitioner and patient. In conclusion, the nurse works in prevention and education and therapeutic adherence, educating the patient in preventive interventions or actions such as sexual and reproductive education, the use of protective devices, participation in screening, and adherence to therapy.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl ruolo dell’infermiere nella promozione dell’autocura nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili.it_IT
dc.title.alternativeThe role of the nurse in promoting self-care in the field of sexually transmitted diseases.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9276 - INFERMIERISTICA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record