Mostra i principali dati dell'item
"Intervento pubblico e fallimenti di mercato: strumenti, limiti ed efficacia"
dc.contributor.advisor | Gandullia, Luca <1966> | |
dc.contributor.author | Calomino, Isabella <1975> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-27T15:14:35Z | |
dc.date.available | 2025-03-27T15:14:35Z | |
dc.date.issued | 2025-03-21 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11477 | |
dc.description.abstract | Abstract: Master's thesis: Public intervention and market failure: tools, limits and effectiveness. The thesis is based on an analysis of what represents a market failure, the national territory and the intervention of the public administration to help this. An example of market failure are the internal Italian areas which have suffered strong impoverishment since the end of the Second World War. Internal migration was one of the primary causes, followed by a lack of basic services in health, education and transportation. In these territories there is no interest on the part of private companies to invest, especially in the creation of services.The Cohesion Agency, now the Department of Cohesion Policies and for the South, have established measures to support these areas and get out of a situation of market failure. The first step was to identify, using rather stringent criteria, the most suffering areas. Once areas have been identified and a framework agreement has been stipulated, it is possible to think of coordinating, with the help of public bodies, the municipalities located within the aforementioned areas, for the presentation of projects that can involve multiple bodies and which bring the services necessary to make the territory livable again. In this regard, I took as an example two Regions, Liguria and Emilia Romagna, which presented programming that involved all the departments in a transversal manner. The interventions that mainly involved the Regions were designed in the fields of economic development, infrastructure and logistics, transport for citizens, healthcare, such as telemedicine and the valley nurse. The conclusion of my comparison is the clear awareness that the public administration works in a transversal manner and that the exit from a clear market failure towards the ottimo Paretiano is possible and achievable. | it_IT |
dc.description.abstract | Abstract: Tesi di laurea: Intervento pubblico e fallimento di mercato: strumenti, limiti ed efficacia. La tesi si basa su un'analisi di quello che rappresenta un fallimento di mercato, il territorio nazionale e l'intervento della pubblica amministrazione in aiuto a questo. Un esempio di fallimento di mercato sono le aree interne italiane che si dalla fine della seconda guerra mondiale hanno subito un forte depauperamento. La migrazione interna è stata una delle prime cause, seguita da una carenza di servizi di prima necessità nel campo sanitario, dell'istruzione e dei trasporti. In questi territori non sussiste l'interesse delle aziende private ad investire, soprattutto nella realizzazione di servizi. L'agenzia di coesione, oggi Dipartimento delle politiche di coesione e per il sud, hanno stabilito delle misure per supportare queste aeree ed uscire da una situazione di fallimento di mercato. Il primo passo è stato quello di individuare, con dei criteri piuttosto stringenti, le aree più sofferenti. Una volta individuate aeree e stipulato un accordo quadro, si può pensare di coordinare, con l'aiuto degli enti pubblici, i comuni siti all'interno delle aree suddette, per la presentazione di progetti che possano coinvolgere più enti e che portino i servizi necessari per rendere nuovamente vivibile il territorio. A questo proposito ho preso in esempio due Regioni, la Liguria e L'Emilia Romagna, che hanno presentato una programmazione che coinvolgeva tutti gli assessorati in maniera trasversale.Gli interventi che principalmente hanno visto coinvolte le Regioni sono stati pensati nell'ambito dello sviluppo economico, infrastrutture e logistico, trasporto per i cittadini, sanitario assistenziale, come per esempio la telemedicina e l'infermiere di vallata. La conclusione della mia comparazione è la chiara consapelotezza che la pubblica amministrazione lavora in maniera trasversale è possibile e realizzabile l'uscita da un chiaro fallimento di mercato verso l'ottimo Paretiano | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | "Intervento pubblico e fallimenti di mercato: strumenti, limiti ed efficacia" | it_IT |
dc.title.alternative | "Public intervention and market failures: tools, limits and effectiveness" | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 11161 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA | |
dc.description.area | 2 - SCIENZE POLITICHE | |
dc.description.department | 100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2853]