Show simple item record

dc.contributor.advisorEsibiti, Fulvia <1968>
dc.contributor.advisorCalza, Simona <1969>
dc.contributor.authorDiaz Aedo, Grecia Asuncion <2000>
dc.date.accessioned2025-03-20T15:12:20Z
dc.date.available2025-03-20T15:12:20Z
dc.date.issued2025-03-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11392
dc.description.abstractIl maltrattamento nei bambini con disabilità è un problema complesso e spesso ignorato che richiede attenzione sociale e sanitaria. Questo elaborato analizza i principali fattori di rischio legati al maltrattamento di minori disabili e il ruolo dell’infermiere nella prevenzione. La ricerca si basa su una revisione della letteratura scientifica, consultando diverse banche dati (PUBMED, CINAHL, WEB OF SCIENCE, SCOPUS) per raccogliere articoli aggiornati e rilevanti, pubblicati tra il 2010 e il 2024. Gli obiettivi principali sono l’esame dei fattori di rischio associati al maltrattamento e l’analisi del ruolo dell’infermiere nella prevenzione. La revisione della letteratura ha evidenziato una carenza di studi sul maltrattamento nei bambini con disabilità e sul coinvolgimento degli infermieri. Tuttavia, sono stati selezionati cinque articoli pertinenti. L’analisi infermieristica dei dati ha rivelato che lo stress del caregiver, causato dalla solitudine, dalla disinformazione e dalla scarsa integrazione sociale, è uno dei principali fattori di rischio per il maltrattamento. Sebbene il ruolo dell’infermiere sia poco trattato nella letteratura, emerge l’importanza di una sua formazione adeguata per riconoscere i segnali di abuso e supportare i genitori. L’infermiere ha un ruolo fondamentale nella prevenzione del maltrattamento, in quanto deve possedere competenze specifiche per aiutare la famiglia nella gestione quotidiana del bambino disabile, prevenire il burnout del caregiver e identificare tempestivamente i segnali di maltrattamento. Inoltre, deve collaborare con altri professionisti per garantire la sicurezza del minore. In conclusione, la ricerca ha sottolineato la necessità di un approccio multidisciplinare e una maggiore attenzione alle problematiche legate al maltrattamento dei bambini con disabilità, con un ruolo centrale dell’infermiere nella protezione e supporto delle famiglie.it_IT
dc.description.abstractChild abuse in children with disabilities is a complex and often overlooked issue that requires social and healthcare attention. This paper analyzes the main risk factors related to the abuse of disabled minors and the role of the nurse in prevention. The research is based on a literature review, consulting various scientific databases (PUBMED, CINAHL, WEB OF SCIENCE, SCOPUS) to collect updated and relevant articles published between 2010 and 2024. The primary objectives are to examine the risk factors associated with abuse and analyze the nurse’s role in prevention. The literature review highlighted a lack of studies on abuse in children with disabilities and the involvement of nurses. However, five relevant articles were selected. The nursing analysis of the data revealed that caregiver stress, caused by loneliness, misinformation, and poor social integration, is one of the main risk factors for abuse. Although the nurse’s role is underrepresented in the literature, the importance of proper training for recognizing signs of abuse and supporting parents emerges. The nurse plays a key role in abuse prevention, as they must possess specific skills to assist the family in managing the daily care of the disabled child, prevent caregiver burnout, and promptly identify signs of abuse. Additionally, nurses must collaborate with other professionals to ensure the child’s safety. In conclusion, the research emphasized the need for a multidisciplinary approach and greater attention to the issues related to abuse of children with disabilities, with a central role for the nurse in protecting and supporting families.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl maltrattamento sui bambini disabili ed il ruolo dell'infermiere: revisione della letteraturait_IT
dc.title.alternativeThe abuse of disabled children and the role of the nurse: literature reviewen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9277 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100009 - DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, RIABILITAZIONE, OFTALMOLOGIA, GENETICA E SCIENZE MATERNO-INFANTILI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record