Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCutolo, Carlo-Alberto <1987>
dc.contributor.authorRadici, Lara <1999>
dc.date.accessioned2025-03-13T15:11:50Z
dc.date.available2025-03-13T15:11:50Z
dc.date.issued2025-03-10
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11369
dc.description.abstractTitolo: Effetti di un ausilio ottico ingrandente e auto illuminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopatici. Abstract: Numerose patologie oculari degenerative, quali maculopatie e glaucoma, causano un abbassamento della quantità e qualità della visione. Questa riduzione spesso determina una difficoltà nella lettura. Precedenti studi hanno dimostrato che le patologie degenerative oculari presentano, fin dall’insorgenza della malattia, una riduzione della sensibilità al contrasto che comporta, di conseguenza, una difficoltà nella lettura. Obiettivo dello studio: L’obiettivo di questo studio consiste nella misurazione dei cambiamenti della velocità di lettura utilizzando un test validato IREST. Il test è stato somministrato in primo luogo con l’occhiale in uso per vicino del paziente e, successivamente, con l’occhiale auto-illuminante dotato di filtri ottici atti a migliorare il contrasto. Materiali e metodi: Lo studio ha coinvolto 20 soggetti affetti da glaucoma e 15 affetti da maculopatia arruolati presso la Clinica Oculistica, Policlinico San Martino, Università di Genova. Ad ogni partecipante è stato somministrato l’IREST test per la valutazione della velocità di lettura. I testi proposti sono caratterizzati da eguale lunghezza e complessità linguistica. Ogni testo è stato letto per intero ad alta voce il più velocemente possibile e il tempo impiegato è stato misurato in secondi con un cronometro. Risultati: I risultati dello studio mettono in evidenza che, grazie all’utilizzo di un occhiale prismatico con lenti ipercorrettive (+4.00) e una buona illuminazione, la maggior parte dei partecipanti ha ottenuto un beneficio e un incremento della velocità di lettura. Inoltre, da questo studio, ne consegue che l’aggiunta di filtri ottici agli occhiali ipercorrettivi non determina un sostanziale miglioramento.it_IT
dc.description.abstractTitle: Effects of magnifying and self- illuminating optical aid on the reading speed in glaucomatosis or maculopathic patients. Abstract: Several degenerative eye diseases, such as AMD and glaucoma, cause a decrease in the quantity and quality of vision. This reduction in vision is often associated with difficulty in reading which has major implications for quality of life. Purpose: The purpose of this trial is to measure changes in reading speed thanks to the validate IReST test using self- illuminating spectacles with an optical filter compared to standard near correction. Methods: The study involved 20 subjects with glaucoma and 15 with AMD at the Ophtalmology Clinic, Policlinico San Martino, University of Genoa. Every patient took the IReST test in order to evaluate the reading speed. Each test has the same length and linguistic complexity. Also, each test has been read aloud as quickly as possible and the time was measured in seconds with a chronometer. Results: The results of this study show that thanks to an hypercorrective binocular glasses illuminated with bright frontal light, combined or not with a photoselective filter, was the most effective method to improve reading in patients with degenerative eye diseases.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleEffetti di un ausilio ottico ingrandente e autoilluminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopaticiit_IT
dc.title.alternativeEffects of a magnifying and self-illuminating optical aid on reading speed in glaucomatosis or maculopathic patientsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9283 - ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100009 - DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, RIABILITAZIONE, OFTALMOLOGIA, GENETICA E SCIENZE MATERNO-INFANTILI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item