Show simple item record

dc.contributor.advisorBolla, Raffaele <1963>
dc.contributor.advisorBracco, Stefano <1978>
dc.contributor.advisorFresia, Matteo <1997>
dc.contributor.authorCrippa, Jacopo <2000>
dc.contributor.otherTommaso Robbiano
dc.date.accessioned2025-02-27T15:30:42Z
dc.date.available2025-02-27T15:30:42Z
dc.date.issued2025-02-14
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11265
dc.description.abstractQuesto lavoro si propone di analizzare e mettere in evidenza gli aspetti tecnologici relativi alla mobilità elettrica, approfondendo gli effetti della penetrazione dei veicoli elettrici all’interno del mercato automotive, la gestione e l’implementazione della ricarica elettrica e lo sfruttamento di strategie intelligenti della stessa per garantire una transizione efficiente e completa verso una mobilità sempre più ad emissioni zero. I veicoli elettrici, se abilitati a rilasciare energia verso la rete oltre che riceverla, costituiscono la soluzione finale per bilanciare reti elettriche totalmente “green”, andando a produrre benefici in termini di impatto ambientale, di sfruttamento ottimizzato delle energie rinnovabili e di vantaggi economici per gli utenti. Il focus finale della tesi è rivolto all’analisi dei consumi reali di un veicolo full electric, con l’obiettivo di investigare l’effetto dell’influenza di fattori non convenzionali, derivanti da condizioni reali di utilizzo, sulle prestazioni del veicolo e sulla gestione della ricarica.it_IT
dc.description.abstractThis work aims to analyze and highlight the technological aspects of electric mobility, delving into the impact of electric vehicle adoption within the automotive market, the management and implementation of electric charging, and the utilization of smart charging strategies to ensure an efficient and comprehensive transition toward an increasingly zero-emission mobility model. Electric vehicles, when enabled to discharge energy back into the grid as well as receive it, represent the ultimate solution for balancing fully green power networks, delivering benefits in terms of environmental impact, optimized renewable energy utilization, and economic advantages for users. The final focus of this thesis is the analysis of the real-world energy consumption of a fully electric vehicle, with the goal of investigating the influence of non-conventional factors, arising from real driving conditions, on vehicle performance and charging management.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleAspetti tecnologici della mobilità elettrica: analisi dei consumi reali di un veicolo full electricit_IT
dc.title.alternativeTechnological Aspects of Electric Mobility: Analysis of the Real-World Energy Consumption of a Fully Electric Vehicleen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8716 - INGEGNERIA ELETTRICA
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record