Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorPandolfini, Valeria Silvia <1980>
dc.contributor.authorErcegovic, Bruno <1998>
dc.date.accessioned2025-02-27T15:21:43Z
dc.date.available2025-02-27T15:21:43Z
dc.date.issued2025-02-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11184
dc.description.abstractLa povertà educativa rappresenta una problematica complessa e multifattoriale che va ben oltre ad un semplice aspetto economico, infatti, essa colpisce in maniera sistematica i minori e si manifesta tramite la mancanza di opportunità formative, sociali e culturali, contribuendo così a far perdurare il ciclo di vulnerabilità ed esclusione nei quali i giovani si trovano intrappolati. La situazione in Italia è preoccupante in quanto numerosi ragazzi e ragazze vivono in una condizione di privazione educativa, che è danneggiante per il loro percorso di crescita e sviluppo; attraverso la definizione e l’analisi di questa condizione, con questo studio si intende far luce su alcuni degli aspetti cruciali della povertà educativa, le sue interconnessioni con la povertà materiale e le diverse disuguaglianze sociali e l’importanza di una comunità educante che coinvolga non solo le istituzioni scolastiche ma anche le famiglie, le realtà sociali e le associazioni.it_IT
dc.description.abstractEducational poverty represents a complex and multifactorial problem that goes well beyond a simple economic aspect, in fact, it systematically affects minors and manifests itself through the lack of educational, social and cultural opportunities, thus contributing to making the cycle of sensitivity and exclusion in which young people find themselves trapped. The situation in Italy is worrying as many boys and girls live in a condition of educational deprivation, which is harmful to their growth and development; through the definition and analysis of this condition, this study intends to shed light on some of the crucial aspects of educational poverty, its interconnections with material poverty and various social inequalities and the importance of an educational community that involves not only educational institutions but also families, social realities and associations.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titlePovertà educativa minorile: strutture e servizi per contrastarla.it_IT
dc.title.alternativeChild educational poverty: structures and services to combat it.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurSPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item