Show simple item record

dc.contributor.advisorMaoli, Francesca <1990>
dc.contributor.authorGaggero, Silvano <1964>
dc.date.accessioned2025-02-27T15:15:07Z
dc.date.available2025-02-27T15:15:07Z
dc.date.issued2025-02-24
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11120
dc.description.abstractIl tema delle adozioni e, in particolare, delle adozioni internazionali, è profondamente connesso alla posizione vulnerabile dei soggetti coinvolti, primo fra tutti il minore adottato. La centralità della persona minorenne non esclude dalla scena la vulnerabilità dei genitori naturali e, soprattutto, della madre che ha abbandonato o non riconosciuto il figlio nato. Parimenti meritevole di protezione è la posizione dei genitori adottivi che, nella prevalenza dei casi, sono alla ricerca di un figlio non avuto naturalmente. Proprio per questa complessiva fragilità diventa oltremodo importante la tutela dei diritti dei soggetti coinvolti, tutela che si esprime anche nella ricerca di un delicato equilibrio tra i medesimi, con particolare riguardo a quelli (comunque preminenti) dei minori adottati. La tesi si occupa del tema delle adozioni dalla prospettiva dei diritti fondamentali del soggetto più debole del rapporto – ovvero, la persona minorenne – soffermandosi su uno degli aspetti più delicati e, per certi aspetti, controversi, della vicenda adottiva, quello relativo alla ricerca delle origini.it_IT
dc.description.abstractThe issue of adoption and, in particular, intercountry adoption, is deeply connected to the vulnerable position of those involved, first and foremost the adopted child. The centrality of the child does not exclude from the scene the vulnerability of the natural parents and, above all, of the mother who has abandoned or not recognised the child born. Equally deserving of protection is the position of adoptive parents who, in the majority of cases, are looking for a child they did not have naturally. Precisely because of this overall fragility, it becomes extremely important to protect the rights of those involved, a protection that is also expressed in the search for a delicate balance between them, with particular regard to those (in any case pre-eminent) of adopted children. This thesis deals with the issue of adoptions from the perspective of the fundamental rights of the weakest subject in the relationship - that is, the minor person - focusing on one of the most delicate and, in some respects, controversial aspects of the adoption process, that relating to the search for origins.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleAdozioni internazionali: un delicato equilibrio a tutela dei diritti dei minoriit_IT
dc.title.alternativeInternational adoptions: a delicate balance to protect children’s rightsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea11161 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record