Show simple item record

dc.contributor.advisorRighetti, Enrico <1959>
dc.contributor.authorDella Rossa, Elena <2000>
dc.date.accessioned2025-02-13T15:14:48Z
dc.date.available2025-02-13T15:14:48Z
dc.date.issued2025-02-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11051
dc.description.abstractL'elaborato si porpore di analizzare l'evoluzione e l'applicazione delle modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR) in ambito lavoristico, con particolare attenzione alla mediazione e all'arbitrato. L'analisi si apre con una panoramica generale sulle ADR, esaminando la loro nascita, diffusione e sviluppo nell'ambito delle controversie di lavoro, con un focus sulle modiche giuridiche e normative recenti che ne hanno influenzato l'utilizzo. Vengono quindi evidenziati i principali vantaggi e svantaggi di tali pratiche; successivamente l'elaborato verte sulla conciliazione e mediazione nelle dispute lavorative e vengono trattate in dettaglio le diverse tipologie di mediazione (volontaria e obbligatoria) e la conciliazione paritetica.L'ultima parte del lavoro si focalizza sull'arbitrato nelle controversie lavorative, esaminando la sua arbitrabilità nel contesto del diritto del lavoro e riflettendo sulle prospettive future dell'arbitrato in Italia. La tesi quindi offre un'analisi completa ed aggiornata delle ADR in materia lavoristica proponendo spunti di riflessione pratici oltre che teorici.it_IT
dc.description.abstractThe paper aims to analyze the evolution and application of Alternative Dispute Resolution (ADR) methods in labor law, with a particular focus on mediation and arbitration. The analysis begins with a general overview of ADR, examining their origin, dissemination, and development in labor disputes, emphasizing recent legal and regulatory changes that have influenced their use. The main advantages and disadvantages of these practices are highlighted. Subsequently, the paper delves into conciliation and mediation in labor disputes, detailing the different types of mediation (voluntary and mandatory) and the concept of joint conciliation. The final section focuses on arbitration in labor disputes, examining its arbitrability within the context of labor law and reflecting on the future prospects of arbitration in Italy. The thesis thus provides a comprehensive and up-to-date analysis of ADR in the labor law context, offering practical and theoretical insights.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.title"Le ADR nelle controversie di lavoro: Strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti "it_IT
dc.title.alternative"ADR in labor disputes: alternative tools for conflict resolution "en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
dc.subject.miurIUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10842 - SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record