Mostra i principali dati dell'item
STUDIO MEDIANTE SIMULAZIONE DI UN SISTEMA DI ACCUMULO IN PRESSIONE PER UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE.
dc.contributor.advisor | Giribone, Pietro <1954> | |
dc.contributor.advisor | Damiani, Lorenzo <1980> | |
dc.contributor.author | Palenzona, Jacopo Andrea <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-12-26T15:27:48Z | |
dc.date.available | 2024-12-26T15:27:48Z | |
dc.date.issued | 2024-12-20 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10872 | |
dc.description.abstract | La presente tesi tratta il dimensionamento di un sistema di accumulo in pressione per l’approvvigionamento idrico di un impianto di depurazione delle acque reflue urbane. Nella prima parte introduttiva si discute l’importanza dell’acqua per gli scopi industriali e la descrizione del funzionamento di un impianto di trattamento delle acque reflue. L’impianto a cui fa riferimento la tesi è il Depuratore di Savona (Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese SpA), del quale viene descritto il contesto, e la linea depurativa. Presso l’impianto è presente un sistema di accumulo idrico per le utenze secondarie; una quota parte di acqua depurata, previa ulteriore filtrazione, viene raccolta in un pozzetto e successivamente messa in pressione nella rete attraverso quattro pompe centrifughe. Per effettuare il dimensionamento sono stati utilizzati i dati forniti dal personale tecnico del depuratore, con i quali è stato possibile determinare il volume di un serbatoio in pressione in grado di minimizzare le accensioni della pompa di alimentazione. Attraverso l’utilizzo del software di simulazione Simulink è stato possibile studiare il comportamento dinamico del serbatoio, definendo inoltre il sistema di regolazione della pressione, le perdite di carico nelle condotte e il funzionamento della pompa. Infine, sono stati raccolti, confrontati ed analizzati i dati, con i quali è stato possibile valutare l’efficacia del modello e la possibilità di applicazione nel contesto di un depuratore delle acque. | it_IT |
dc.description.abstract | The following thesis discusses the design of a pressurized storage system for water supply to a wastewater treatment plant. The first introductory part discusses the importance of water for industrial purposes and the description of the operation of a wastewater treatment plant. The plant referred to in the thesis is the Savona wastewater treatment plant (Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese SpA), for which the context and the treatment line are described. The plant features a water storage system for secondary users; a portion of the treated water, after further filtration, is collected in a pit and then pressurized in the network through four centrifugal pumps. For the design, data provided by the technical staff of the plant were used, allowing the determination of the volume of a pressurized tank capable of minimizing the activation of the supply pump. Using the simulation software Simulink, the dynamic behavior of the tank was studied, and the pressure regulation system, head losses in the pipelines, and the pump operation were defined. Finally, the data were collected, compared, and analyzed, making it possible to assess the effectiveness of the model and its potential application in the context of a wastewater treatment plant. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | STUDIO MEDIANTE SIMULAZIONE DI UN SISTEMA DI ACCUMULO IN PRESSIONE PER UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE. | it_IT |
dc.title.alternative | STUDY THROUGH SIMULATION OF A PRESSURE STORAGE SYSTEM FOR A WASTE WATER PURIFICATION PLANT. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 10800 - INGEGNERIA MECCANICA - ENERGIA E PRODUZIONE | |
dc.description.area | 9 - INGEGNERIA | |
dc.description.department | 100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2475]