Mostra i principali dati dell'item
Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico
dc.contributor.advisor | Figari, Massimo <1964> | |
dc.contributor.author | Panfili, Matteo <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-12-26T15:23:55Z | |
dc.date.available | 2024-12-26T15:23:55Z | |
dc.date.issued | 2024-12-20 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10836 | |
dc.description.abstract | Durante la mia esperienza a bordo a causa di guasti propulsivi è nata l'idea del mio argomento di tesi, un generatore asse reversibile che possa sostituire il motore principale durante le operazioni di manovra in caso di emergenza o a discrezione del comandante.Lo studio del sistema è inziato con l'analisi di due incidenti avvenuti durante le operazioni di manovra, il caso Jolly nero di Genova e il caso CMA CGM Centaurus di Jebel Alì e con la successiva analisi dei sistemi propulsivi piu comuni sulle navi cargo. Inoltre è stato analizzato il sistema propulsivo delle fregate FREMM che utilizza 2 generatori asse reversibili, uno per asse per navigare in modalità silenziosa. Si è proceduto con l'analisi dei generatori asse attualmente utilizzati sulle navi da carico e di un possibile schema propulsivo con generatore asse reversibile, che con l'ausilio di una frizione sconnette il motore principale durante l'utilizzo del generatore asse reversibile come motore elettrico. in conclusione a seguito della studio di implementazione del sistema sulla nave "jolly" roro container è stato possibile affermare che il sistema rappresenta una nuova soluzione per aumentare significativamente la sicurezza durante le manovre, riducendo il rischio di incidenti; inoltre, un aspetto che genera un grande vantaggio è la possibilità di retrofit su navi esistenti, come è stato studiato per il caso di studio della nave jolly. | it_IT |
dc.description.abstract | During my experience on board due to propulsion failures, the idea for my thesis topic was born, a reversible shaft generator that could replace the main engine during manoeuvring operations in the event of an emergency or at the discretion of the captain. The study of the system began with the analysis of two accidents that occurred during manoeuvring operations, the Jolly nero case in Genoa and the CMA CGM Centaurus case in Jebel Ali, and the subsequent analysis of the most common propulsion systems on cargo ships. In addition, the propulsion system of the FREMM frigates was analysed, which uses two reversible shaft generators, one for each shaft line to navigate in “silent mode”. The analysis of the shaft generators currently used on cargo ships and a possible propulsion scheme with a reversible shaft generator, which with the help of a clutch disconnects the main engine while using the reversible shaft generator as an electric motor, was carried out. in conclusion, following the study of the implementation of the system on the ‘jolly’ roro container ship, it has been possible to state that the system represents a new solution for significantly increasing safety during manoeuvres, reducing the risk of accidents; furthermore, an aspect that generates a great advantage, is the possibility of retrofitting on existing ships, as was studied for the case study of the jolly ship. | en_UK |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico | it_IT |
dc.title.alternative | Study of a reversible shaft generator to enhance safety during cargo ship maneuvers | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | ING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 10948 - MARITIME SCIENCE AND TECHNOLOGY | |
dc.description.area | 9 - INGEGNERIA | |
dc.description.department | 100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2853]