Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorLertora, Enrico <1972>
dc.contributor.authorDeidda, Paolo <1998>
dc.date.accessioned2024-12-19T15:09:13Z
dc.date.available2024-12-19T15:09:13Z
dc.date.issued2024-07-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/10586
dc.description.abstractLa presente tesi riguarda la progettazione e il dimensionamento di un dispositivo meccanico per la movimentazione e dislocamento di grandi blocchi (bancate) di marmo o materiali affini, cioè uno spintore idraulico (block pusher), per conto di Lameter s.r.l., azienda genovese leader nel settore progettazione e costruzione di attrezzature speciali per macchine movimento terra, utilizzate principalmente in cave e miniere. Sono stati individuati prima di tutto i materiali, impiegati per questa applicazione, evidenziandone caratteristiche e punti di forza, facendone una panoramica relativa ai trattamenti termici. Successivamente è stato svolto il vero e proprio dimensionamento del dispositivo con i relativi calcoli strutturali delle parti più sollecitate, ponendo l’ attenzione sulle motivazioni che hanno spinto a condurre questa ricerca, come la necessità di migliorare l'efficienza e la sicurezza delle operazioni di movimentazione dei blocchi di marmo, riducendo i rischi per gli operatori e ottimizzando i processi produttivi. Infine, vengono presentate le potenziali lavorazioni future a sostegno dello spintore.it_IT
dc.description.abstractThe present thesis concerns the design and sizing of a mechanical device for the movement and dislocation of large blocks of marble or similar materials, called hydraulic pusher (block pusher), commissioned by Lameter s.r.l., a Genoese company that is a leader in the design and construction of special equipment for earth-moving machines, mainly used in quarries and mines. First of all, the materials used for this application were identified, highlighting their characteristics and strengths, providing an overview of the thermal treatments. Subsequently, the actual sizing of the device was carried out with the relative structural calculations of the most stressed parts, focusing on the motivations that led to conducting this research, such as the need to improve the efficiency and safety of block handling operations, reducing risks for operators and optimizing production processes. Finally, the potential future machining and works to support the pusher is presented.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleProgettazione e dimensionamento spintore idraulico per pala gommatait_IT
dc.title.alternativeDesign and sizing of a hydraulic block pusher for wheel loaderen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
dc.subject.miurING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8720 - INGEGNERIA MECCANICA
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item