Mostra i principali dati dell'item
"Il Dolore nel Tumore alla Mammella: Valutazione, trattamento e qualità di vita."
dc.contributor.advisor | Saccone, Annamaria <1964> | |
dc.contributor.author | Segreto, Adele <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-11-28T15:10:45Z | |
dc.date.available | 2024-11-28T15:10:45Z | |
dc.date.issued | 2024-11-18 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10396 | |
dc.description.abstract | SCOPO: L’elaborato scelto per questa tesi prende in considerazione vari aspetti del dolore oncologico, tra cui la gestione e il trattamento e l’impatto che ha sulla qualità della vita. La scelta di tale argomento è nata con lo scopo di aumentare le conoscenze riguardanti le cause, le strategie di gestione e l’importanza del controllo del dolore. Spesso, questo risulta un argomento superficiale, in quanto si pensa ancora che il dolore esiste e in quanto tale deve essere accettato e sopportato, ma non è così. Infatti, una cattiva gestione del dolore può avere delle conseguenze fisiche e psichiche. Il dolore, inoltre, è ormai considerato il quinto parametro e come tale deve essere continuamente monitorato e segnalato. MATERIALI E METODI: Per la stesura della tesi è stata eseguita una ricerca e revisione della letteratura utilizzando Pubmed, protocolli sanitari, linee guida e testi di riferimento. RISULTATI: È stato somministrato un questionario riguardante la gestione del dolore da parte degli infermieri del reparto di Medicina 2, Ospedale San Paolo di Savona con l’obiettivo di osservare come gli infermieri monitorano il dolore e con quale frequenza. Dal questionario somministrato agli infermieri è stata rilevata una grande percentuale di persone che hanno un ottima gestione del dolore, utilizzando diverse scale del dolore e vari metodi. La gestione del dolore è vista come una priorità dell’assistito ed è fondamentale per garantire un approccio olistico della salute del paziente. Al questionario hanno risposto 17 Infermieri e ognuno di loro ha avuto esperienze e metodi diversi. CONCLUSIONI: I dati che sono stati riportati sono importanti per indurre ad una corretta gestione del dolore e per incitare tutti gli infermieri ad eseguire una valutazione da parte dei pazienti basandosi sulle scale del dolore. PAROLE CHIAVI: pain, cancer, breast, oncologic, nursing. | it_IT |
dc.description.abstract | PURPOSE: The essay chosen for this thesis takes into consideration various aspects of cancer pain, including management and treatment and impact which has on quality of life. The choice of this topic was born with aim of increasing knowledge regarding the causes, strategies of management and the importance of pain control. Often, this turns out to be a superficial topic, as it is still thought that pain exists and in as such it must be accepted and tolerated, but this is not the case. In fact, one Poor pain management can have physical and psychological consequences. Furthermore, pain is now considered the fifth parameter and as such it must be continuously monitored and reported. MATERIALS AND METHODS: To write the thesis, a literature search and review using Pubmed, health protocols, guidelines and reference texts. RESULTS: A questionnaire regarding management was administered of pain by the nurses of Medicine Department 2, San Hospital Paolo di Savona with the aim of observing how nurses monitor pain and how often. From the questionnaire administered to the nurses, a large number was revealed percentage of people who have excellent pain management, using different pain scales and various methods. Pain management is seen as a priority of the patient and is essential to guarantee an approach holistic health of the patient. 17 nurses responded to the questionnaire and each of them had different experiences and methods. CONCLUSIONS: The data that have been reported are important to induce to correct pain management and to encourage all nurses to carry out an assessment by patients based on the scales of pain. KEYWORDS: pain, cancer, breast, oncological, nursing. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | "Il Dolore nel Tumore alla Mammella: Valutazione, trattamento e qualità di vita." | it_IT |
dc.title.alternative | "Pain in Breast Cancer: Evaluation, treatment and quality of life." | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 9276 - INFERMIERISTICA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2887]