dc.contributor.advisor | Xholli, Anjeza <1983> | |
dc.contributor.advisor | Cagnacci, Angelo <1958> | |
dc.contributor.author | Cavalli, Elena <1993> | |
dc.date.accessioned | 2024-11-21T15:19:19Z | |
dc.date.available | 2024-11-21T15:19:19Z | |
dc.date.issued | 2024-11-12 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10351 | |
dc.description.abstract | L'endometriosi è una malattia ginecologica cronica, caratterizzata da impianti endometriali ectopici che causano dolore pelvico, dismenorrea, dispareunia, e sintomi gastrointestinali (GI). Negli ultimi anni, l'alterazione del microbioma intestinale è stata associata ad una serie di patologie la cui base eziologica risiede nell’infiammazione cronica, tra cui anche l’endometriosi. L'obiettivo di questo studio è valutare l'efficacia del probiotico nella gestione dei sintomi gastrointestinali delle pazienti con endometriosi, monitorando anche la concentrazione sierica di zonulina. Abbiamo arruolato 47 pazienti in età fertile con endometriosi o adenomiosi e sintomi GI, suddivisi in due gruppi: uno trattato con probiotico e terapia ormonale, l'altro solo con terapia ormonale. La sintomatologia è stata monitorata tramite il questionario GSRS, la scala VAS e la Bristol Stool Form Scale. La concentrazione sierica di zonulina è stata misurata mediante metodo immunoenzimatico. Dopo 3 mesi, il gruppo di studio ha mostrato miglioramenti significativi in sintomi gastrointestinali tra cui: malessere (P 0.03), dolore addominale (P 0.05), fastidio addominale (P 0.04), gonfiore addominale (P 0.02) e dispareunia (P 0.05). Tuttavia, non sono stati osservati miglioramenti significativi nella qualità delle feci o nei livelli di zonulina. Sebbene il trattamento probiotico abbia contribuito a migliorare alcuni sintomi gastrointestinali e la dispareunia, non è stato efficace nel migliorare la permeabilità intestinale e gli altri sintomi valutati. Questi risultati suggeriscono che l’aggiunta del probiotico alla terapia farmacologica ormonale nelle pazienti con endometriosi può migliorare la dispareunia ed alcuni sintomi GI, migliorando la qualità della vita di queste pazienti. Ulteriori studi sono necessari per valutare il microbioma come target terapeutico per l'endometriosi. | it_IT |
dc.description.abstract | Endometriosis is a chronic gynecological disease characterized by ectopic endometrial implants that cause pelvic pain, dysmenorrhea, dyspareunia, and gastrointestinal (GI) symptoms. In recent years, alterations in the intestinal microbiome have been associated with a range of conditions whose etiological basis lies in chronic inflammation, including endometriosis. The aim of this study is to assess the efficacy of probiotics in managing GI symptoms in patients with endometriosis, also monitoring the serum concentration of zonulin. We enrolled 47 women of reproductive age with endometriosis or adenomyosis and GI symptoms, divided into two groups: one treated with probiotics and hormonal therapy, the other with hormonal therapy alone. Symptoms were monitored using the GSRS questionnaire, the VAS scale, and the Bristol Stool Form Scale. Serum zonulin levels were measured using an immunoenzymatic method. After 3 months, the study group showed significant improvements in GI symptoms, including: malaise (P 0.03), abdominal pain (P 0.05), abdominal discomfort (P 0.04), abdominal bloating (P 0.02), and dyspareunia (P 0.05). However, no significant improvements were observed in stool quality or zonulin levels. Although the probiotic treatment contributed to improvements in some GI symptoms and dyspareunia, it was not effective in improving intestinal permeability or the other symptoms assessed. These results suggest that adding probiotics to hormonal pharmacological therapy in patients with endometriosis may improve dyspareunia and some GI symptoms, enhancing these patients' quality of life. Further studies are needed to evaluate the microbiome as a therapeutic target for endometriosis. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | L'impatto della supplementazione con probiotico nelle donne con endometriosi e sintomi gastrointestinali. | it_IT |
dc.title.alternative | The impact of probiotic supplementation in women with endometriosis and gastrointestinal symptoms. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/doctoralThesis | |
dc.subject.miur | MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 10252 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100009 - DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, RIABILITAZIONE, OFTALMOLOGIA, GENETICA E SCIENZE MATERNO-INFANTILI | |
dc.description.doctoralThesistype | Scuola di Specializzazione | |